STORIOLOGIA HA RAGGIUNTO E SUPERATO I 2 MILIARDI DI VISITE > >

 

 

QUADRO SINOTTICO DELLA STORIA DEI PARTITI ITALIANI
E RELATIVE ELEZIONI
dal 1861 al 2019
Elaborazione di GUIDO TURI

 

A FONDO PAGINA ELEZIONI EUROPEE 2019

 

 

Febbraio 1861: 1° parlamento italiano

I due partiti sono simili per estrazione socio-economica, anche perché il voto è su base censitaria

C’è una mancanza di partiti moderni e conseguentemente di una “disciplina di partito”, il sistema elettorale è maggioritario, quindi la politica si basa molto sugli orientamenti personali dei componenti, ciò permette il fenomeno del trasformismo

Sinistra storica

Destra storica

 

         formata da democratici, vecchia sinistra costituzionale piemontese, Mazziniani e Garibaldini (che formano l’”Estrema”)

         rappresenta borghesia industriale e commerciale, professioni liberali

         Mira a: formazione di uno stato laico, risolvere “Questione Romana” e “Questione Veneziana” anche con forza, decentramento amministrativo, riforme democratiche e allargamento del suffragio

 

         liberale, laica, accentratrice

         formata da Cavouriani e liberali moderati

         rappresenta borghesia agraria e all’aristocrazia

Mira a: formazione di uno stato laico, risolvere “Questione Romana” con diplomazia, accentramento amministrativo, politica economica del libero scambio

 

 

1864-Bakunin (anarchico rivoluzionario) arriva in Italia

I Internazionale socialista

1871-Comune di Parigi (Cipriani)

 

Governi: Ricasoli 1861-2, Rattazzi 1862, Farini-Minghetti 1862-4, La Marmora 1864-6, Ricasoli II 1866-7, Rattazzi II 1867, Menabrea 1867-9, Lanza 1869-73, Minghetti 1873-6

Risoluzione “questione Romana” con breccia di porta Pia (1870) e legge delle Guarentigie, portano in pari il bilancio

 

1880-Dall’Estrema si stacca il Partito Radicale (Cavallotti, Bertani, ma anche Turati Prampolini e Bissolati)

1881-Costa fonda il p. Socialista rivoluzionario di Romagna

Governi: De Pretis I-II 1876-8, Cairoli I 1878, De Pretis III 1878-9, Cairoli III 1879-81, De Pretis IV-VIII 1881-7

Legge Coppino per l’istruzione elementare obbligatoria e laica, riforma elettorale per allargamento del suffragio.

 

 

1882-Viani fonda il p. operaio italiano

1889-II Internazionale socialista

1882- “Rivoluzione parlamentare” svolta moderata che porta a convergenza di interessi tra destra e sinistra che sfocia nel trasformismo. Accordo elettorale tra De Pretis, capo della sinistra, e Minghetti, capo della destra.

 

1892-Congresso di Genova: 324 associazioni politiche e sindacali fondano il P. dei lavoratori, poi p. socialista dei lavoratori italiani e dal

1895-Partito Socialista Italiano: programma graduale, trasformazione interna, collegamento tra lotte economiche e lotte politiche

Ci sono due correnti i riformisti (Turati, Prampolini, Bissolati) e i massimalisti (in cui convergono socialisti rivoluzionari e anarco-sindacalisti)

Governi: Crispi I-II 1887-91, Di Rudinì I 1891-2, Giolitti I 1892-3, Crispi III 1893, Di Rudinì II-V 1896-8, Pelloux I-II 1898-1900, Saracco 1900-1

Abolizione tassa sul macinato e protezionismo per settori, tutela del lavoro: Cassa Nazionale sugli infortuni e tutela lavoro minorile, firma della Triplice alleanza e prime imprese coloniali

 

 

1891-Enciclica “de rerum novarum” Leone XIII parla della questione sociale, condannando la lotta di classe ma riconoscendo agli operai il diritto alla “giusta mercede”

1890-Nascita del movimento della “Democrazia Cristiana” ad opera di don R. Murri e don L. Sturzo.

 

Governo Zanardelli 1901-3 riesce a ottenere l’accordo dell’Estrema

Tutela del lavoro femminile e femminile, riconoscimento del diritto allo sciopero economico, aumento dei salari.

 

1904-Congresso di Bologna: massimalisti prendono guida del partito

1912-Congresso di Reggio Emilia: i socialisti rivoluzionari (tra cui Mussolini) espellono i riformisti favorevoli alla guerra di Libia (Bissolati e Bonomi che convergono nel P. socialista riformista italiano)

Età giolittiana: dopo un rifiuto di Turati di entrare nel governo per opposizione dei massimalisti, la politica Giolittiana si sposta a destra, seppure con tacito appoggio dell’ala riformista del P.S.I.

Elaborazione del sistema Giolittiano: Protezione all’industria con varie soluzioni (alleggerimento fiscale, miglioramento infrastrutture e trasporti…), migliora sicurezza sul lavoro e fonda Consiglio Nazionale del Lavoro, Spinge ad aumento dei salari per aumentare i consumi, Svolge una politica neutrale ai conflitti sociali operai-industriali

1a fase (1903-1907)- fase ascendente: sviluppo economico

2a fase (1907-1914)- fase discendente: fallimento del sistema, contrasti sociali, svolta moderata e accordo con i cattolici

Governi: Giolitti II 1903-5, Fortis I-II 1905-6, Giolitti III 1906-9, Zanardelli II 1911, Giolitti IV 1911-14

 

1904-ritiro del “Non expedit” di Pio IX che impediva ai cattolici di partecipare alla vita politica

1913-Patto Gentiloni autorizzazione della Chiesa a partecipare alla vita politica ma a titolo personale secondo la formula “cattolici deputati sì, deputati cattolici no”.

Governi: Sonnino I 1906, Sonnino II 1909-10, Luzzatti 1910-1

 

 

 

1910-Nascita del partito nazionalista: imperialista, bellicista e razzista ad opera di E.Corradini

 

Il P.S.I. prende posizioni neutraliste, espelle i sindacalisti rivoluzionari (Labriola e Mussolini) di posizioni interventiste.

Il P. socialista riformista italiano, gli irredentisti democratici, gli ex garibaldini, i repubblicani e i radical progressisti sono interventisti

I cattolici, Giolitti e i giolittiani sono neutralisti

I liberal-conservatori (Salandra e Sonnino) sono interventisti

I nazionalisti sono interventisti

Governi: Salandra I-II 1914-16, Boselli1916-7, Orlando 1917-9

 

 

1919-III internazionale Comunista

Congresso di Livorno e divisione del P.S.I.

1919-Don L. Sturzo fonda Partito Popolare Italiano ispirato all’enciclica ”De rerum novarum”

Vuole essere un partito democratico aconfessionale. Mira a: riforma agraria “terra ai contadini”, riforma elettorale proporzionale, voto alle donne, decentramento.

È percorso da due correnti, una democratica, l’altra conservatrice e antisocialista

Governi: Nitti II 1919-20, Giolitti V 1920-1, Bonomi 1921-2, Facta 1922

 

1919- Mussolini fonda i Fasci Italiani di Combattimento

         rappresenta la piccola borghesia nazionalista

Si presenta come un antipartito

Mira a: suffragio universale, voto alle donne, inasprimento fiscale per i più abbienti, 8 ore lavorative al giorno

1921- Mussolini fonda il Partito Nazionale Fascista

Mira a: stato fortissimo, imperialismo, politica economica liberista; è antinternazionalista e predica ossequio alla Chiesa

28 ottobre 1922- Marcia su Roma, Mussolini viene nominato presidente del Consiglio

 

Gruppo torinese di “Ordine Nuovo”, Gramsci, e gruppo napoletano de “il Soviet”, Bordiga fondano Partito Comunista Italiano

I massimalisti rifiutano il nome di P. Comunista e di espellere i riformisti

Nel 1922 i riformisti si scindono nel P. Unitario Socialista

 

 

Giacomo Matteotti denuncia brogli elettorali, viene perciò rapito e pugnalato da un gruppo di sicari fascisti guidati dallo squadrista Dumini

 

1923- Riforma Gentile che rendendo obbligatorio l’insegnamento della religione cattolica alle scuole elementari ottiene favori dei cattolici di destra.

Legge Acerbo, legge elettorale che consegna i 2/3 dei seggi alla maggioranza relativa

1924- Alle elezioni il listone (fascisti, liberali e cattolici di destra) ottiene maggioranza parlamentare

 

1924-5- I partiti dell’opposizione (eccetto il P.C.I.) praticano la secessione dell’Aventino, si ritirano cioè dai lavori parlamentari finché non venga abolita milizia fascista e si ritorni alla legalità

Gli oppositori sono costretti a fuggire all’estero (don Sturzo, Nitti, Turati, Treves, Nenni, Saragat, Pertini, Togliatti, Salvemini, Gobetti, Amendola, i f.lli Rosselli) o vengono imprigionati (De Gasperi, Gramsci)

C. Roseeli e Lussu fondano a Parigi il movimento Giustizia e Libertà che ha funzione di coesione tra le forze antifasciste (P.S.I., P.U.S., P.R. )

3 gennaio 1925- Mussolini si assume la responsabilità  dell’omicidio Matteotti:comincia la dittatura

1926-Vengono sciolti tutti i partiti ad eccezione di quello fascista

 

 

10 giugno 1940- L’Italia entra in guerra a fianco della Germania Nazista

24-5 luglio 1943- Il Gran Consiglio del Fascismo destituisce Mussolini e lo fa imprigionare, governo Badoglio

8 settembre 1943- Armistizio con gli angloamericani

 

Settembre 1943- Nascono i Comitati di Liberazione Nazionale (C.L.N.) che coordinano la resistenza al Fascismo e ai tedeschi, raggruppano i rappresentanti dei partiti sorti o ricostituiti nel 1943: P.Comunista (P.C.I.), P.Socialista (P.S.I.U.P.), P. d’azione (Pda: nato dal mov. Giustizia e Libertà) Democrazia Cristiana (D.C.:nato dal P.P.I.), P.liberale (P.L.I.), Democrazia del lavoro (I. Bonomi)

12 settembre 1943- Mussolini viene liberato e il

23 settembre 1943- costituisce la Repubblica Sociale di Salò

 

Giugno 1944- Governo di unità nazionale Bonomi

Si costituisce il C.L.N.A.I. diretto da Cadorna, Parri (Pda) e Longo (P.C.I.)

25 aprile 1945- Liberazione d’Italia, fine della Repubblica Sociale di Salò e del fascismo (LA TENDENZA DEI PARTITI 

 

P.C.I. (Togliatti) proletariato al potere democraticamente e allargamento della base ma legami con il P.C.U.S.

 

P.S.I. (Nenni) rinnovamento civile, diviso in “autonomisti” e “fusionisti” verso il P.C.I.

Pda elementi socialisti, radicali e democratico-liberali: sinistra intellettuale borghese

Governo Parri 1945

P.R.I. Antimonarchico e per il decentramento (Cattaneo)

D.C. (De Gasperi) democratica, interclassista, aperta a riforme e contraria a lotta di classe

Governo De Gasperi 1945-6

P.L.I. Ritorno allo stato liberale prefascista e monarchico

P.monarchico

Movimento sociale italiano (M.S.I.) fondato da ex fascisti

 

2 Giugno 1946- Referendum istituzionale ed elezione dell’assemblea Costituente

 

P.C.I. lancia il “nuovo corso” politica economica, cioè sistema ad economia mista.

P.S.I., di matrice filosovietica, subisce l’influenza del P.C.I., si pensa anche ad una fusione e partecipa anch’esso al governo di De Gasperi. Scissione di palazzo Barberini tra P. Socialdemocratico e P. Socialista dei lavoratori (poi di nuovo P.S.I.)

Pda non supera prova elettorale e si scioglie

 

D.C. perde popolarità per l’appoggio dei comunisti; viene resa nota la “dottrina Truman”

Governi: De Gasperi II 1946, III 1946-7(con minore appoggio di P.C.I e P.S.I.), IV 1947-8(senza P.C.I e P.S.I. e con appoggio partiti di destra)

 

 

 

1 gennaio 1948- Entra in vigore la Costituzione Italiana

 

P.C.I. insegue due obiettivi: capacità di organizzare i movimenti di piazza e di egemonizzare la produzione culturale.

40% partito è operaio

 

D.C. forma governi con P.S.D.I., P.R.I., P.L.I. Al III congresso la linea del partito si sposta a sinistra

Governi De Gasperi V 1948-9, VI 1949-50, VII 1950-3, VIII 1953-4

M.S.I. adotta una strategia di inserimento nel sistema democratico tramite gli accordi elettorali con il P.monarchico e i tentativi di accordo con la destra democristiana

Appoggio all’U.R.S.S. in crisi d’Ungheria 1956, ma “via nazionale” al comunismo: difesa Costituzione, del metodo democratico e pluripartitico, mantenimento della proprietà privata e rifiuto della rottura rivoluzionaria

Nasce nel 1955 da una scis-sione del-la sinistra liberale del P.L.I. il P. Radicale

Congresso di Venezia, 1957, svolta autonomista e apertura alla D.C., inscindibilità del nesso socialismo-democrazia, democrazia come fine, abbandono legame con i paesi del socialismo reale

D.C. rafforza organizzazione di partito, cerca di occupare lo stato e distribuirne le risorse, in modo da risultare più indipendente dalla Chiesa, collega strettamente la D.C. all’industria statale.

Governi D.C. anche con l’appoggio esterno di M.S.I. (Segni II e Tambroni),

Governi: Pella, Fanfani 1954, Scelba 1954-5, Segni 1955-7, Zoli 1957-8, Fanfani II 1958-9, Segni II 1959-60, Tambroni 1960

Grazie ai successi elettorali (5%) ottiene la legittimazione tanto da candidare ex esponenti del regime fascista, fino all’appoggio del governo Tambroni, che cade però a causa delle proteste di piazza e riemargina l’M.S.I.

1964 Muore Togliatti sostituito da Longo.

Dibattito su rapporto con modello sovietico e modello maoista. Espulsione della corrente maoista.

Accentua-zione del carattere anticlericale; antimilitari-smo, non violenza, femminismo, omosessua-lità; iniziative spettacolari

Riunificazione tra P.S.I. e P.S.D.I. nel P.S.U. (P.Socialista unificato), appoggio alla D.C. favorendo il riformismo, ma scissione dell’ala sinistra nel P.S.I.U.P.,

Il governo Fanfani IV apre il periodo del centro-sinistra (appoggio condizionato del P.S.I.)

Governi introducono programmazione economica per una più equa distribuzione dei beni. Riformismo: istituzione delle regioni, nazionalizzazione dell’industria elettrica, istituzione della scuola media unica obbligatoria e obbligo scolastico fino ai 14 anni, legge sul divorzio, Statuto dei lavoratori.

Governi: Fanfani III 1960-2, IV 1962-3, Moro 1963-4, Leone 1964, Moro II 1964-66

Sollecitazione dell’adesione di esponenti democristiani o liberali, comunque di non nostalgici

1972 Diventa segretario E. Berlinguer. Nel 1973 formulato “compromesso storico”, alleanza con la D.C. pur di spostare a sinistra la compagine governativa, seguendo suggestione della crisi cilena.

Viene lanciato l’”eurocomunismo” un comunismo sganciato dall’U.R.S.S.

Vittoria dei referendum radicali sul divorzio, aborto.

1976 primi parlamentari radicali

P.S.U. ridiventa P.S.I. e ritira l’appoggio ai governi D.C., svolta a sinistra e “alternativa di sinistra al P.C.I. Presidenza Craxi (dal1976)

Periodo di cambiamenti sociali: movimento studentesco e movimento operaio. Strategia della tensione, terrorismo di destra e di sinistra.

“Decreti delegati” 1974, cassa integrazione 1975, crisi economica, nel 1976 viene varato un piano di austerità, Istituzione delle Usl e chiusura dei manicomi (legge 180 o legge Basaglia)

Marzo 1978 B R rapiscono e uccidono Aldo Moro

Governi: Moro III 1966-8, Leone 1968, Rumor 1968-9, Rumor II 1969-70, Rumor III 1970, Colombo 1970-2, Andreotti 1972-3, Rumor IV 1973-4, Rumor 1974-6, Moro IV 1976, Andreotti II 1976-8 e III 1978-9 (con appoggio esterno del P.C.I.)

L’M.S.I. dopo un picco elettorale nel 1972 (8,7%), subisce una crisi dovuta all’incapacità di controllare le frange militanti conniventi con i gruppi di estrema destra (coinvolgimento di esponenti in atti di terrorismo nero).

Nascita di movimenti localisti, Liga veneta e Lega lombarda

Il P.C.I. è messo in crisi dall’offensiva del P.S.I. che ne mette a nudo il contraddittorio rapporto con l'U.R.S.S.

Al crollo del muro di Berlino si decide una svolta postcomunista, nel 1991 il P.C.I: si trasforma in P.D.S., mentre l’ala di sinistra si stacca formando il partito di Rifondazione Comunista

1985 Nasce il partito dei Verdi, partito ecologista di sinistra

Sconfitte elettorali e accordi con il P.S.I., progetto di chiusura del partito e di trasversalità della politica

Riforma fiscale per evitare evasione fiscale, nuovo Concordato 1984,

Il P.S.I. apre una stagione di aperti contrasti con il P.C.I.  e di latente rivalità con la D.C.

Governi: Craxi I-1983-6, II 1986-7

1980 si inaugura la stagione del pentapartito, D.C., P.S.I., P.S.D.I, P.L.I., P.R.I., formalizzato nel 1983 con guida socialista e poi democristiana dal 1988

Governi: Cossiga I 1979-80 e II 1980, Forlani 1980-1, Spadolini 1981-2 Primo presidente non D.C. dopo Parri, Fanfani V 1982-3, De Mita 1987-9, Andreotti VI 1989-91 e VII 1991-2

Rauti elabora una nuova ideologia: lotta al sistema capitalista, massificazione e consumismo, non più solo anticomunismo.

L’M.S.I. ottiene la anche disponibilità del P.S.I.

I vertici tentano una svolta a destra che viene però bocciato dal voto

Nel 1990 le leghe locali si fondono nella Lega Nord guidata da U. Bossi, critica a centralismo, statalismo e partiti

1992 scoppia scandalo tangentopoli, entra in crisi l’intero sistema politico, in particolare vengono colpiti esponenti P.S.I. e D.C.

 

 

Governi: Amato 1992-3

Governi: Ciampi 1993-4 (con partecipazione P.D.S. e Verdi)

 

Alle elezioni del 1994 il P.D.S. è partito maggioritario della coalizione dei Progressisti con appoggio esterno di Rif. Comunista.

Governi: tecnico Dini 1994-6

Il P.R. si presenta come lista Pannella e appoggia il governo Berlusconi

L’inchiesta sulle tangenti a Craxi porta al rapido cambiamento di più segretari, fino al completo sfaldamento del partito in tante parti. La maggior parte degli esponenti, soprattutto locali, entra in F.I. Altri nel Patto Segni, altri in minuscoli partiti d’ispirazione socialista.

D.C. viene trasformata da Martinazzoli in Partito popolare, una parte esce e forma il Centro Cristiano Democratico (C.C.D.) alleata con F.I.

Alle elezioni del 1994, con solo l’11,1% dei voti, la D.C. perde il suo ruolo centrale che ha avuto per 50 anni.

Nel 1995 il partito si scinde ulteriormente per l’appoggio di una parte, il P.P.I. e Patto Segni, a R. Prodi, e dell’altro Cristiano democratici uniti, a S. Berlusconi

Governi: tecnico Dini 1994-6

1996 elezioni politiche

S. Berlusconi nel 1994 fonda il partito di Forza Italia, partito liberista neoconservatore schierato a favore dell’imprenditoria per il libero mercato e lo smantellamento dello stato sociale

Governi: Berlusconi 1994

Al congresso di Fiuggi L’M.S.I. ha una svolta democratica e diventa Alleanza Nazionale, abbandona il corporativismo, accetta il libero mercato e il capitalismo, rifiuta il razzismo. A.N. ottiene legittimazione dall’alleanza con F.I.

Alleanza della lega con F.I. e partecipazione al governo fino alla sfiducia nel IX-1994

Rif. Comunista revoca l’appoggio al governo D’Alema II , un ramo si separa dando vita ai Comunisti Italiani che continuano ad appoggiare i governi di centrosinistra

1996 L’Ulivo che coalizza il P.D.S., P.P.I., Verdi e altre forze minori di centro sinistra ottiene la maggioranza con appoggio esterno di Rif. Comunista. = Governo PRODI (1996-1998)

Riforma della scuola, riforma della sanità, privatizzazione società pubbliche, abolizione monopoli, legislazione sociale

Governi: D’Alema I (1998-9) e II (1999-2000), Amato 2000

 

 

 

La lega  costituisce il “parlamento del Nord” e il “governo della Padania” e vira verso la secessione.
La Lega stipula un
patto con F.Italia

                               
    

13-5-2001 elezioni politiche

Rif. Comunista si presenta da sola alle politiche

Il centrosinistra composto da Margherita (partiti di centro), DS, Girasole (Verdi e Psi) e Comunisti Italiani perdono le elezioni politiche

F.I., A.N., C.C.D.-C.D.U. insieme al Nuovo P.S.I. (corrente Craxiana del partito Socialista) e alla Lega, che ormai rinuncia alla secessione, si presentano uniti alle elezioni e le vincono ottenendo la maggioranza sia al senato che alla camera.
Governi: Berlusconi II 2001

Legislazione su: Violenze nello sport, anti-terrorismo, appoggio ai bombardamenti in Afghanistan (con appoggio dell’opposizione esclusi P.R.C. e Girasole), legge sulle rogatorie, abolizione del falso in bilancio, decreto sui capitali all’estero

 

 

 

ELEZIONI POLITICHE 13 MAGGIO 2001  (I NUMERI)

CAMERA DEI DEPUTATI

PROPORZIONALE
LISTE VOTI % SEGGI
Democratici Sinistra 6.115902 16,06 31
Margherita 5.356.838 14,05 27
Forza Italia 10.863.545 29,04 62
Alleanza Nazionale 4.439.552 12,00 24
Totali 36.923.706 100 155
UNINOMINALE
LISTE VOTI % SEGGI
Ulivo 16.406.969 43,7 184
Casa delle Libertà 16.839.562 45,4 282
Lista Bonino 460.409 1,3 -
Lista Di Pietro 1.493.592 4,1 -
Democrazia Europea 1.348.842 3,6 -
Altri 526.164 1,6 9
Totali 37.075.538 100 475
DISTRIBUZIONE DEI SEGGI
LISTE e RAGGRUPPAMENTI SEGGI
Proporzionale Uninominale Totale
Ulivo 58 184 242
Casa delle Libertà 86 282 368
Altri 9 - 9
Totale nazionale 155 475 630
SENATO DELLA REPUBBLICA
GRUPPI POLITICI VOTI % SEGGI
Ulivo 13.096.853 38,7 125
SVP Ulivo nd 0,5 3
SVP nd 0,4 2
Rifond. Com. 1.707.704 5,0 3
Casa della Libertà 14.397.308 42,5 177
L. Pannella-Bonino 677.178 2,0 0
Lista Di Pietro 1.139.770 3,4 1
Democrazia Europea 1.066.936 3,2 2
Fiamma Tricolore 340.884 1,0 0
Liste autonomiste nd 0,9 1
Candidati individuali nd 0,2 1

ELEZIONI POLITICHE
9 APRILE 2006

SENATO
(FONTE)
http://www.elezionipolitiche.interno.it/politiche/senato060409/S0000000.htm

 
COALIZIONE CENTRODESTRA
(CASA DELLE LIBERTA')
CAPO COALIZIONE BERLUSCONI SILVIO
COALIZIONE CENTROSINISTRA
(UNIONE)
CAPO COALIZIONE PRODI ROMANO)

FORZA ITALIA - VOTI 8.201.688 - 24,008 % - 78
ALLEANZA NAZIONALE - VOTI 4.234.693 - 12,396 % - 41
UDC - VOTI 2.309.174 - 6,759 % - 21
LEGA NORD - VOTI 1.530.366 - 4,479 % - 13
ALTER.SOC.MUSSOLINI - VOTI 214.617 - 0,628 % - 0
FIAMMA TRICOLORE - VOTI 204.473 - 0,598 % - 0
DEM.CRIST.-NUOVO PSI - VOTI 190.724 - 0,558 % - 0
PRI - VOTI 45.133 - 0,132 % - 0
P.LIBERALE ITALIANO - VOTI 15.762 - 0,046 % -0
AMBIENTA-LISTA - VOTI 37.656 - 0,110 % - 0
RIFORMATORI LIBERALI - VOTI 7.668 - 0,022 % - 0
NUOVA SICILIA - VOTI 33.437 - 0,097 % - 0
PATTO PER LA SICILIA - VOTI 20.833 - 0,060 % - 0
PENSIONATI UNITI - VOTI 61.824 - 0,180 % - 0
NO EURO - VOTI 30.515 - 0,089 % - 0
S.O.S. ITALIA - VOTI 4.963 - 0,014 % - 0
PATTO CRIST.ESTESO - VOTI 9.730 - 0,028 % - 0

TOTALE COALIZIONE CENTRODESTRA
VOTI 17.153.256 - 50,212 % - 153 SEGGI

DEMOCRATICI SINISTRA - VOTI 5.977.313 - 17,497 % - 62
DL.LA MARGHERITA - VOTI 3.664.622 - 10,727 % - 39
L'ULIVO - VOTI 59.499 - 0,174 % - 1
RIF.COM. - VOTI 2.518.624 - 7,372 % - 27
U.D.EUR POPOLARI - VOTI 476.938 - 1,396 % - 3
INSIEME CON L'UNIONE - VOTI 1.423.226 - 4,166 % - 11
DI PIETRO IT. VALORI - VOTI 986.046 - 2,886 % - 4
LA ROSA NEL PUGNO - VOTI 851.875 - 2,493 % - 0
I SOCIALISTI - VOTI 126.625 - 0,370 % - 0
PSDI - VOTI 57.339 - 0,167 % - 0
DEM. CRIST. UNITI - VOTI 5.399 - 0,015 % - 0
REPUBBLICANI EUROPEI - VOTI 51.001 - 0,149 % - 0
PART.PENS. - VOTI 340.279 - 0,996 % - 0
LIGA FRONTE VENETO - VOTI 23.209 - 0,067 % - 0
LISTA CONSUMATORI - VOTI 72.139 - 0,211 % - 1
ALL.LOMB.AUT. - VOTI 90.943 - 0,266 % - 0


TOTALE COALIZIONE CENTROSINISTRA
VOTI 16.725.077 - 48,958 % - SEGGI 148

CAMERA

(FONTE) http://www.elezionipolitiche.interno.it/politiche/camera060409/C0000000.htm

COALIZIONE CENTRODESTRA
(CASA DELLE LIBERTA')
(CAPO COALIZ. BERLUSCONI SILVIO)
COALIZIONE CENTROSINISTRA
(UNIONE)
(CAPO COALIZIONE PRODI ROMANO)
FORZA ITALIA - VOTI 9.045.384 - 23,709 % - 137
ALLEANZA NAZIONALE - VOTI 4.706.654 - 12,336 % - 71
UDC - VOTI 2.579.951 - 6,762 % - 39
LEGA NORD - VOTI 1.748.066 - 4,581 % - 26
ALTER.SOC.MUSSOLINI - VOTI 255.410 - 0,669 % - 0
FIAMMA TRICOLORE - VOTI 231.313 - 0,606 % - 0
DEM.CRIST.-NUOVO PSI - VOTI 285.744 - 0,748 % - 4
P.LIBERALE ITALIANO - VOTI 12.334 - 0,032 % - 0
AMBIENTA-LISTA - VOTI 17.574 - 0,046 % - 0
PENSIONATI UNITI - VOTI 28.317 - 0,074 % - 0
NO EURO - VOTI 58.757 - 0,154 % - 0
S.O.S. ITALIA - VOTI 6.956 - 0,018 % - 0


TOTALE COALIZIONE CENTRODESTRA
VOTI 18.976.460 - 49,739 % - SEGGI 277
L'ULIVO - VOTI 11.928.362 - 31,265 % - 220
RIF.COM. - VOTI 2.229.604 - 5,844 % - 41
U.D.EUR POPOLARI - VOTI 534.553 - 1,401 % - 10
COMUNISTI ITALIANI - VOTI 884.912 - 2,319 % - 16
FED.DEI VERDI - VOTI 783.944 - 2,054 % - 15
SVP - VOTI 182.703 - 0,478 % - 4
DI PIETRO IT. VALORI - VOTI 877.159 - 2,299 % - 16
LA ROSA NEL PUGNO - VOTI 991.049 - 2,597 % - 18
I SOCIALISTI - VOTI 115.105 - 0,301 % - 0
PART.PENS. - VOTI 333.983 - 0,875 % - 0
LIGA FRONTE VENETO - VOTI 22.010 - 0,057 % - 0
LISTA CONSUMATORI - VOTI 73.720 - 0,193 % - 0
ALL.LOMB.AUT. - VOTI 44.580 - 0,116 % - 0

TOTALE COALIZIONE CENTROSINISTRA
VOTI 19.001.684 - 49,805 % - SEGGI 340



RIEPILOGO VOTI ESTERO

FORZA ITALIA - VOTI 185.438 - 21,074 % - 1
UDC - VOTI 57.200 - 6,500 % - 0
LEGA NORD - VOTI 18.455 - 2,097 % - 0
PER ITALIA NEL MONDO - VOTI 63.474 - 7,213 % - 0
FIAMMA TRICOLORE - VOTI 8.433 - 0,958 % - 0
U.D.EUR POPOLARI - VOTI 13.265 - 1,507 % - 0

L'UNIONE - VOTI 387.145 - 43,997 % - 4
DI PIETRO IT. VALORI - VOTI 26.134 - 2,969 % - 0
ALT.IND.ITAL.ESTERO - VOTI 3.308 - 0,375 % - 0
ALTRASICILIAPERILSUD - VOTI 9.512 - 1,080 % - 0
ASS.ITAL.SUD AMERICA - VOTI 84.507 - 9,603 % - 1
P.ITALIANI NEL MONDO - VOTI 10.791 - 1,226 % - 0
U.S.E.I. - VOTI 12.271 - 1,394 % - 0


Riepilogo seggi Senato
ITALIA + ESTERO


FORZA ITALIA 79
ALLEANZA NAZIONALE 41
UDC 21
LEGA NORD 13
CASA DELLE LIBERTA' 2
TOTALE 156 seggi

--------------------------------------------------------------------------------

DEMOCRATICI SINISTRA 62
DL.LA MARGHERITA 39
RIF.COM. 27
INSIEME CON L'UNIONE 11
L'UNIONE 4
DI PIETRO IT. VALORI 4
L'UNIONE SVP 3
U.D.EUR POPOLARI 3
AUT.LIB. DEMOCRATIE 1
L'ULIVO 1
SVP 1
LISTA CONSUMATORI 1
SVP 1
TOTALE 158
seggi

-------------------------------------------------------

ASS.ITAL.SUD AMERICA - SEGGI 1


Totale Seggi del SENATO elezioni 2006


TOTALE Coalizione Silvio BERLUSCONI
156 seggi - 49,52%

TOTALE Coalizione Romano PRODI
158 seggi - 50,16%
ASS.ITAL. SUD AMERICA
1 seggio - 0,32%
____________________________________

Totale Seggi del SENATO 2006
315 seggi - 100,00%

+ SENATORI a vita al 10/04/2006 N. 7


Totale Seggi della CAMERA elezioni 2006

Totale Coalizione Silvio BERLUSCONI
281 seggi - 44,60%

Totale Coalizione Romano PRODI
348 seggi - 55,24%

ASS.ITAL. SUD AMERICA
1 seggio - 0,16%

Totale Seggi della CAMERA 2006
630
seggi - 100,00%

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
________________________________________________

______________________

___________

ELEZIONI POLITICHE
13 APRILE 2008

RISULTATI VOTI E N. SEGGI

CAMERA

(Coalizione Berlusconi)
IL POPOLO DELLA LIBERTA' 13.628.865 - 37,388% - 272 seggi
MOVIMENTO PER L'AUTONOMIA ALL.PER IL SUD 410.487 - 1,126% - 8 seggi
LEGA NORD 3.024.522 - 8,297% - 60 seggi
TOTALE SEGGI 340

(Coalizione Veltroni)
PARTITO DEMOCRATICO 12092998 - 33,174% - 211 seggi
DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 1593675 - 4,371% - 28 seggi
TOTALE SEGGI 239

(Casini)
UNIONE DI CENTRO 2050319 - 5,624% - 36 seggi
TOTALE SEGGI 36


(Bertinotti)
LA SINISTRA L'ARCOBALENO 1124418 - 3,084% - 0 seggi

(Santanchè)
LA DESTRA - FIAMMA TRICOLORE 885229 - 2,428% - 0 seggi

COSI' TUTTI GLI ALTRI PICCOLI PARTITI - 0 seggi

________________________________________________________

 

ELEZIONI POLITICHE
FEBBRAIO 2013

Camera

Elettori: 46.905.154 - Votanti: 35.271.541 - 75,19 %

Coalizione Berlusconi
Totale coalizione 9.922.850 - 29,18% - 124 seggi
formati da
IL POPOLO DELLA LIBERTA' 7.332.972 - 21,56 % -98 seggi
LEGA NORD 1.390.014 - 4,08% - 18 seggi
FRATELLI D'ITALIA 665.830 - 1,95% - 9 seggi
LA DESTRA 219.769 - 0,64% - 0 seggi
GRANDE SUD - MPA 148.552 - 0,43% - 0 seggi
MIR - MODERATI IN RIVOLUZIONE 81.984 - 0,24% - 0 seggi
PARTITO PENSIONATI 54.854 - 0,16% - 0 seggi
INTESA POPOLARE 25.632 - 0,07% - 0 seggi
LIBERI PER UNA ITALIA EQUA 3.243 - 0,00%

Coalizione di centrosinistra,
Totale coalizione 10.047.808 - 29,55% - 340 seggi
formati da
PARTITO DEMOCRATICO 8.644.523 - 25,42% - 292 seggi
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 1.089.409 - 3,20% - 37 seggi
CENTRO DEMOCRATICO 167.072 - 0,49% - 6 seggi
SVP 146.804 - 0,43% - 5 seggi


Movimento 5 Stelle - BEPPE GRILLO
8.689.458 - 25,55% - 108 seggi

Coalizione MARIO MONTI
Totale coalizione 3.591.607 - 10,56% - 45 seggi
formati da
SCELTA CIVICA CON MONTI PER L'ITALIA 2.824.065 - 8,30% - 37 seggi
UNIONE DI CENTRO 608.210 - 1,78% - 8 seggi
FUTURO E LIBERTA' 159.332 - 0,46% - 0 seggi


Rivoluzione Civile,
RIVOLUZIONE CIVILE 765.188 - 2,25% - O SEGGI

Fare per fermare il declino,
380.756 - 1,11% - 0 seggi

PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
89.995 - 0,26% - 0 seggi

FORZA NUOVA
89.811 - 0,26% - 0 seggi

LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA'
64.709 - 0,19% - 0 seggi

DIE FREIHEITLICHEN
48.317 - 0,14 - 0 seggi

CASAPOUND ITALIA
47.692 - 0,14 - 0 seggi

FIAMMA TRICOLORE
44.744 - 0,13 - 0 seggi

IO AMO L'ITALIA
42.524 - 0,12 - 0 seggi

INDIPENDENZA VENETA
33.274 - 0,09 - 0 seggi

LIBERALI PER L'ITALIA - PLI 2
8.027 - 0,08 - 0 seggi

PARTITO SARDO D'AZIONE
18.585 - 0,05 - 0 seggi

LIGA VENETA REPUBBLICA
15.838 - 0,04 - 0 seggi

VOTO DI PROTESTA
12.746 - 0,03 - 0 seggi

VENETO STATO
11.378 - 0,03 - 0 seggi

RIFORMISTI ITALIANI
8.223 - 0,02 - 0 seggi

INDIPENDENZA PER LA SARDEGNA
7.598 - 0,02 - 0 seggi

PRI
7.143 - 0,02 - 0 seggi

MERIS
5.901 - 0,01 - 0 seggi

PARTITO DI ALTERNATIVA COMUNISTA
5.159 - 0,01 - 0 seggi

I PIRATI
4.557 - 0,01 - 0 seggi

MOVIMENTO PROGETTO ITALIA - MID
3.967 - 0,01 - 0 seggi

RIFONDAZIONE MISSINA ITALIANA
3.178 - 0,00 - 0 seggi

POPOLARI UNITI
2.992 - 0,00 - 0 seggi

PROGETTO NAZIONALE
2.865 - 0,00 - 0 seggi

MOVIMENTO P.P.A.
1.526 - 0,00 - 0 seggi

UNIONE POPOLARE
1.515 - 0,00 - 0 seggi

TUTTI INSIEME PER L'ITALIA
1.452 - 0,00 - 0 seggi

STAMINALI D'ITALIA
585 - 0,00 - 0 seggi

DEMOCRAZIA ATEA
556 - 0,00 - 0 seggi

--------------------------------------------------------

Totale VOTI 34.002.524 - 617 seggi

Schede bianche 395.285 - 1,12 %
Schede nulle 872.541 - 2,47 %
Schede contestate e non assegnate 1.191 - 0,00 %

 

Senato
Elettori: 42.270.824 - Votanti: 31.751.350 - 75,11 %

Coalizione di centrosinistra,
Totale coalizione 9.686.471 - 31,63% - 113 seggi
formati da
PARTITO DEMOCRATICO 8.400.161 - 27,43% - 105 seggi
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 912.308 - 2,97% - 7 seggi
IL MEGAFONO - LISTA CROCETTA 138.581 - 0,45% - 1 seggio

Coalizione di centrodestra
Totale coalizione 9.405.894 - 30,72% - 116 seggi
formati da
IL POPOLO DELLA LIBERTA' 6.829.587- 22,30% - 98 seggi
LEGA NORD 1.328.555 - 4,33% - 17 seggi
GRANDE SUD 122.100 - 0,39% - 1 seggio

Movimento 5 Stelle Beppe Grillo
7.285.850 - 23,79% - 54 seggi

Con Monti per l'Italia
2.797.486 - 9,13% - 18 seggi
--------------------------------------------------------

Totale 30.617.545 - 301 seggi
Schede bianche 369.301 - 1,16 %
Schede nulle 763.171 - 2,40 %
Schede contestate e non assegnate 1.333 - 0,00 %


--------------------------------------------------------------------

ELEZIONI EUROPEE 2014
si sono svolte il 25 maggio 2014
per eleggere i membri italiani della VIII legislatura del Parlamento europeo
Il Partito Democratico, guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi,
che conseguì il 40,81% dei voti, il miglior risultato in percentuale mai ottenuto dal partito.
L'affluenza alle urne subì un calo rispetto alle precedenti elezioni, fermandosi al 57,22%.


--------------------------------------------------------------------


DAL 2013 NON SI SONO PIU' SVOLTE
ELEZIONI POLITICHE


legislazione 63 ( 61))
1°. MARIO MONTI (GOVERNO TECNICO) 16 Novembre 2011 - 25 Aprile 2013
XVI Legislatura
(SENZA VOTAZIONI - INCARICO AFFIDATOGLI DAL PRES. D. REPUBBLICA NAPOLITANO)

64 (62)
ENRICO LETTA 25 Aprile 2013 - 22 Febbario 2014 (DIMISSIONI)
Coalizione politica: Partito Democratico - Popolo della Libertà - Lista Civica
XVII Legislatura
(ELEZIONI - INCARICO AFFIDATOGLI DAL PRES. D. REPUBBLICA NAPOLITANO)

 

Dopo la votazione a larghissima maggioranza (136 favorevoli contro 16 contrari),
da parte della Direzione del PD,
Matteo Renzi proponeva la sostituzione del governo presieduto da Letta.
Il 16 febbraio 2014 il presidente della Repubblica Napolitano confeirsce l'incarico di formare un nuovo governo.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, il Presidente del Consiglio vara il suo Governo
e dà l'incarico ai 2 presidenti delle camere Pietro Grasso e Laura Boldrini.

65 (63)
MATTEO RENZI - 22 Febbraio 2014 - 7 Dicembre 2016 (dimissioni)
Coalizione politica: PD, NCD, SC, UdC
XVII Legislatura
(SENZA VOTAZIONI - INCARICO AFFIDATOGLI DAL PRES. D. REPUBBLICA NAPOLITANO)

--------------------------------------------------------------------------
Referendum costituzionale. 3-12-2016
( riforma Renzi-Boschi )
Superamento del bicameralismo paritario, Eliminazione Senato
riduzione del numero dei parlamentari,
revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione

affluenza 65,48%
hanno detto SI....... 40,88%
hanno detto NO..... 59,12%
-----------------------------------------------------------------------------------
IL REFERENDUM NON PASSA
in più occasioni, Renzi aveva detto in TV
che in caso di sconfitta avrebbe ritenuto fallita
e conclusa la sua esperienza in politica
https://www.repubblica.it/politica/2016/01/12/news/matteo_renzi_intervista_a_repubblica_tv-131080840/
La sconfitta é arrivata con il 59,11% di pareri negativi,
Renzi annuncia le sue dimissioni da capo del Governo il 7 dicembre.
Tuttavia, smentendo le sue ripetute precedenti dichiarazioni non abbandona la politica.
e DI ABBANDONO DELLA POLITICA LO DICE ANCHE LA BOSCHI
http://video.repubblica.it/dossier/governo-gentiloni/quando-boschi-disse-a-annunziata--se-vince-il-no-al-referendum-lascio-la-politica-/262414/262771
-----------------------------------------------------------------------------------

 

66 (64)

(per dimissioni Renzi)
PAOLO GENTILONI - 12 Dicembre 2016 - 23 Marzo 2018
Stessa coalizione politica di sopra (PD, NCD, SC, UdC)
Ottiene la fiducia - 368 voti favorevoli e 105 contrari
XVII Legislatura
(SENZA VOTAZIONI - INCARICO AFFIDATOGLI DAL PRES. D. REPUBBLICA)


VOTAZIONI DEL 4 MARZO 2018

67 (65)
XVIII Legislatura
(con votazioni del 4 marzo - vedi sotto)
GIUSEPPE CONTE (1)
- 1° Giugno 2018 - 4 settembre 2019
Coalizione politica: LEGA - M5S
Fiducia al Senato con 171 voti favorevoli, 117 contrari e 25 astenuti.
Fiducia alla Camera con 350 voti favorevoli, 236 contrari e 35 astenuti

(caduta del governo - per non fiducia della LEGA di Salvini )
(8 agosto 2019 - La Lega chiede il ritorno alle urne).
NON CONCESSE

68 (66)
XVIII Legislatura
GIUSEPPE CONTE (2)
- dal 5 settembre 2019
(SENZA VOTAZIONI - INCARICO AFFIDATOGLI DAL PRES. D. REPUBBLICA)
NUOVA Coalizione politica: - M5S - PD


_________________________________________
____________________
_____

LE ELEZIONI CHE SI ERANO SVOLTE IL 4 MARZO 2018
Affluenza ELETTORI 72,9%

I risultati alla Camera:

Coalizione di centrodestra 37 per cento (Lega, FI, FdI, Noi con l’Italia-Udc)
Lega 17,37 per cento
Forza Italia 14,01 per cento
Fratelli d’Italia 4,35 per cento
Noi con l’Italia-UDC 1,30 per cento

Coaliziona di centrosinistra 22,85 per cento
PD 18,72 per cento
Liberi e Uguali 3,39 per cento
+ Europa 2,55 per cento
Potere al Popolo 1,13 per cento
Casapound 0,95 per cento
Popolo della famiglia 0,66 per cento
Insieme 0,60 per cento
Civica Popolare 0,54 per cento

M5S 32,68 per cento



I risultati al Senato:

Coalizione di centrodestra: 37,49 per cento
Coalizione di centrosinistra: 22,99 per cento

Lega: 17,63 per cento
Forza Italia: 14,43 per cento
Fratelli d’Italia: 4,26 per cento
Noi con l’Italia-Udc 1,19 per cento

•M5S: 32,22 per cento

PD: 19,12 per cento
+ Europa: 2,36 per cento
Liberi e Uguali: 3,28 per cento
Insieme 0,54 per cento

Civica Popolare 0,52 per cento
Potere al Popolo 1,06 per cento
Casapound o,85 per cento
Il Popolo della famiglia 0,70 per cento

------------------------------------------------------------

SEGGI CAMERA E SENATO

Ripartizione voti sulla Penisola


(dal Sole 24 Ore)
------------------------------------------------

ELEZIONI EUROPEE
DEL 26 MAGGIO 2019

affluenza 56,08 %
TUTTE LE 61.576 SEZIONI

voti - percentuali

SALVINI 9.153,634 ----- 34.33 %
PD 6.050.351 -------------- 22.69 %
5 STELLE 4.552.527 --- 17,07 %
FI 2.344.465 ------------------ 8,79 %
FDI 1.723.232 --------------- 6,46 %
+ EUROPA 822.774 ------- 3,09 %
LA SINISTRA 465.092 -- 1,74 %
P.COMUNISTA 234.232 - 0,88 %
ANIMALISTA 159.344 --- 0,60 %
SVP 141.353 ------------------ 0,53 %
P. FAMIGLIA 113.875 ---- O,43 %
CASAPOUND 88.724 ------ 0,33 %
POP. ITALIA 79.951 ------- 0,30 %
PART. PIRATA 60.308 ---- 0,23 %

-----------------

COME SI VOTO'
DAL REFERENDUM ALLE ELEZIONI DEL 1953 ("LEGGE TRUFFA")
POLITICHE, AMMINISTRATIVE, REGIONALI
TABELLA RISULTATI
DI TUTTE LE CITTA' ITALIANE

----------------------------------------------
----------------------------------
-----------

TUTTI I GOVERNI della REPUBBLICA IT.
dal 1945 al 2019 > > >

---------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------

------------

 

LA COSTITUZIONE ITALIANA > > > >
I LAVORI DELLA COSTITUENTE
I PERSONAGGI
TUTTI I NOMI DEI COSTITUENTI (556)
(L'APPARTENENZA POLITICA)

---------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------

------------

 

ANALISI DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO

DALL'UNITA' D'ITALIA (1861) AL 2000 > > > > > > > >

 

---------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------

------------

 

DUE SINGOLARI PAGINE DI ROBERT MUSIL :
* IL POPOLO
* IL POLITICO "COMESIVUOLE" E IL "COMESIDEVE"

 

 

 

 

 

HOME PAGE STORIOLOGIA