I putiniani dicono
che la Russia ha fatto l’“Operazione speciale” ai confini
dell’Ucraina a Est per difendere i russofoni che abitano questo Paese,
che malvisti a Owest – dove vivono gli ucrainesi e che vogliono che diventi
un solo loro territorio ucrainese. Gli ucrainesi invece dicono che è
stata una invasione.
Nel dire che l'autodeterminazione dei popoli è un principio di confini.
se lo dovessimo applicare sempre significa che allora ogni gruppo di persone
volesse un autogoverno dovrebbe averlo. Quindi come è giusto che l'Ucraina
voglia mantenere l'indipendenza, così la dovrebbero ottenere enti come
la Catalogna che vorrebbe staccarsi da Madrid o Padania dei tempi di Bossi dall'Italia.
In realtà bisogna solo appellarsi agli accordi tra nazioni e come in
tutti i gruppi ci si deve mettere d'accordo. Quando qualcuno non è d'accordo
con gli altri allora fa la guerra se crede di sopportare le conseguenze di quella
scelta.
Noi in Italia negli
anni ‘60 facemmo antiterrorismo contro Klotz che voleva riammettere all'Austria
l’Alto Adige (Sud Tirol). (sua figlia ancora oggi ha queste idee e va
dicendo “Il Sud Tirolo non é italia - L’Italia (il mio reparto
antiterroristico finanziato) dalla Nato) ci fece intervenire volendo reclamare
l’ avvenuta (mai digerita) annessione del 1918, dove però non era
d’accordo Wilson che voleva concederlo all’Italia solo come protettorato
per tutelare la minoranza etnica. Poi venne Mussolini che nel ventennio lo italianizzò
costruendovi industrie facendo immigrare dipendenti italiani volendo italianizzarla.
Ma ancora oggi l’A.A. ha una popolazione del 70% che parla tedesco –
ma solo a Bolzano città - mentre nelle valli la maggioranza (il 95%)
é sudtirolese e parla solo il tedesco).
Se Klotz avesse
insistito nel ’60 e anche vinto come si sarebbero allora comportati gli
USA ? Gli avrebbe dato ragione approvandolo e schierandosi contro l’Italia?
E forse anche invadere tutta l'Europa, giustificandosi che tutti territori facevano
parte dell'Impero Romano.