sollecitato da molti naviganti di STORIOLOGIA dall'Italia e dall'Estero
su loro richiesta l'Autore ha realizzato il.....

 

LA "SERENISSIMA"

QUESTO INSIEME LO POTETE FAR AGGIUNGERE
A "STORIOLOGIA"

LA STORIA DELLA GLORIOSA
"SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENEZIA"

Le fonti, rarissime, sono ricavate da costosissimi volumi che sul mercato bibliografico per averli
non basterebbero 10.000 euro. Documenti, Proclami, immagini a pieno schermo dei Dogi con relativa biografia di ognuno,
fatti politici significativi degli ultimi 150 anni ( poco noti ), fino agli attuali (il Federalismo)

oltre 1300 files (!!!!) di contenuti !!!!

* STORIA BREVISSIMA
Per chi ha fretta, per chi non sa nulla, per chi vuole inziare a sapere.
Una storia volutamente breve per il lettore che gradisce un breve riassunto.

* CRONOLOGIA DI UNA LUNGA STORIA
Dalla prestoria fino alla presenza di genti indoeuropee parlanti una lingua paleoveneta;
dalla presenza dei palafitticoli ai romani, dai romani alle invasioni barbariche.
Dalle isolette alla grande Venezia - Dal'anno 1000 al 1866 - 100 PAGINE

* STORIA E IMMAGINI DEI DOGI DELLA SERENISSIMA
( le incisioni - la biografia - le monete )
Immagini-incisioni di ogni DOGE a pieno schermo, la biografia di ognuno di loro, e l'intera serie di monete emesse durante il loro dogato. La fonte sono i due grossi volumi che sul mercato bibliografico sono quasi irreperibili o se scovati hanno un valore molto elevato.

* LA GRANDE STORIA DELLA SERENISSIMA
40 capitoli - 1000 pagine
integralmente i due celebri volumi di Eugenio Musatti - (moltissime citazioni in veneto dai documenti originali - ricchissima e preziosa la bibliografia - molte le note dei famosi storici: Munarin, Cicogna, Paoletti, Foscarini; Documenti dell'Archivio Veneto, i decreti del M.C. conservati alla Marciana.

* P. MOLMENTI: VENEZIA NELLA VITA PRIVATA
L'aspetto di Venezia - La prima pianta del Temanza - Le prime vedute - Le prime costruzioni.
I primi provvedimenti d'igiene - I grandi lavori nella laguna - Centinaia di immagini poco note.
I MESTIERI - LA VITA NELLE STRADE - IL GOVERNO - LE LEGGI
L 'ECONOMIA - LE FINANZE - LE MONETE - LE BANCHE - GLI EBREI
IL COMMERCIO - LA NAVIGAZIONE - LA CARTOGRAFIA

* LA RIVOLUZIONE DEL 1848-49
L'epopea di Venezia - DANIELE MANIN.
Documenti - Proclami - Incisioni del tempo a pieno schermo.
La "commedia " e il regno di Carlo Alberto durato 4 giorni. - La poesia "Re Tentenna"

* LA MEMORABILE DIFESA DI VICENZA
Il manifesto " Benedetta in eterno Vicenza !"
"Italiani imitiamo questi fratelli" - Documenti - Proclami - Incisioni del tempo

* MEMORIALE DI CARLO CATTANEO
"la Guerra del '48" - l'intero testo (clandestino) originale digitalizzato
(150 pag.)
"Infelici gli eroi che temono la storia" (Cattaneo)


* 1859 : UNA GUERRA PER NULLA ! Eroismi a Solferino poi Villafranca; che umiliazione!
E che grande delusione in Veneto ! - Documenti - Proclami - Incisioni a pieno schermo

* 1866 : LA NUOVA GUERRA PER LIBERARE IL VENETO
La guerra del Re sul Mincio - Custoza. - La Battaglia di Lissa -
Come finì la guerra -
Documenti - Proclami - Incisioni a pieno schermo

* il "PLEBISCITO" - La "GRANDE TRUFFA"
La pace Italia-Austria - La consegna del Veneto
Il Plebiscito - Le norme - I risultati.
I Savoia mettono il Veneto "sotto" il loro regno.

* IL FEDERALISMO DELLA SERENISSIMA A BERGAMO
Una esperienza autonomista sotto la repubblica dei Dogi
Una splendida realtà durata dal 1423 al 1797.

* L 'IDEA FEDERALISTA NEL VENETO ( ieri )
Dal Risorgimento al 1943, sempre un "grido":
"Roma non si accorgerà di noi se non ci decideremo a far da noi".
Documenti di Manin, Tommaseo, Albèri, A. Mario, Macola, Trentin
Proudhon: "Reame d'Italia? un intralcio al Federalismo"

* PROGETTI DI FEDERALISMO ( oggi )
La proposta di legge (del 2 gennaio 1992) per una
COSTITUZIONE DI UNA REPUBBLICA FEDERALE ITALIANA
Anni 2000: il solito "grido"
"Roma non si accorgerà di noi se non ci decideremo a far da noi".

* VARIE - CURIOSITA' - IMMAGINI
LA LEGGENDA DI SAN MARCO - IL LEONE DI SAN MARCO - LA GONDOLA VENEZIANA -
I COLOMBI DI PIAZZA S. MARCO - LO ZECCHINO D'ORO - LA BOXE A VENEZIA - I MURAZZI - LE ZATTERE - LA DARSENA - IL GIORNO "PORTASVENTURA" VENERDI' 17
UNA PAZZA IDEA: EMIGRARE A COSTANTINOPOLI ? - LE ANTICHE MISURE VENETE - IL GIOCO DEL CALCIO E DEL "TENNIS" - L'ARTE VETRARIA
- IL CARNEVALE DI VENEZIA - ANNO 1780 GIA' ARIA DI RIVOLUZIONE


* PIAZZA SAN MARCO ALLAGATA (GIORNO-NOTTE)
CHIESA DELLA SALUTE
( IN MOVIMENTO - APPLET IN JAVA )


QUESTO INSIEME LO POTETE FAR AGGIUNGERE
A "STORIOLOGIA"

( in edizione non in commercio, per amanti di Venezia, e per gli studiosi della Serenissima )

 

SCRIVERE A

GONZATO FRANCO

info@storiologia.it

oppure

storiologia@storiologia.it

 

FAI RITORNO CON IL BACK