VISITA
LE ALTRE MIGLIAIA DI PAGINE DI
STORIOLOGIA
PALLACANESTRO
STORIA - CAMPIONATO SERIE A
MASCHILE e FEMMINILE
LA PALLACANESTRO La
data di nascita della pallacanestro, nota anche con il nome di basket
(canestro) o basket ball é collocata nel 1891.
Il dottor JAMES NAISMITH, insegnante di educazione fisica presso l'Università
del Kansas ideò questo gioco per impegnare in un luogo coperto anche
durante il periodo invernale i ragazzi. La
prima partita ufficiale di pallacanestro, Il
gioco della palacanestro si presentò per la prima volta alle Olimpiade
a St. Luis nel 1904, con una presenza dimostrativa. La
data di nascita del Campionato Italiano Maschile è collocata nel 1922.
Nel
1935 a Ginevra iniziarono i Campionati d'Europa Maschili Nel
1950 a Buenos Aires videro la luce i Campionati Mondiali Maschili A
queste manifestazioni nazionali e internazionali si aggiunsero |
I CAMPIONATI
ITALIANI DISPUTATI
MASCHILI
1920 - COSTANZA-MI (Privato) | 1921 - A MILANO - (FEDERAZIONE- FIP) | |
1921 - ASSI - MI | 1922 - ASSI - MI | 1923 - INTERNAZIOANALE -MI |
1924 - ASSI - MI | 1925 - ASSI - MI | 1926 - ASSI - MI |
1927 - ASSI - MI | 1928 - GINNASTICA Roma | 1929 - Non disputato |
1930 - GINNASTICA Trieste | 1931 - GINNASTICA Roma | 1932 - GINNASTICA Trieste |
1933 - GINNASTICA Roma | 1934 - GINNASTICA Trieste | 1935 - GINNASTICA Roma |
1936 - BORLETTI - MI | 1937 - BORLETTI - MI | 1938 - BORLETTI - MI |
1939 - BORLETTI - MI | 1940 - GINNASTICA Trieste | 1941 - GINNASTICA Trieste |
1942 - REJER - VE | 1943 - REJER - VE | 1944 - Non omologato |
1945 - Non disputato | 1946 - VIRTUS - BO | 1947 - VIRTUS - BO |
1948 - VIRTUS - BO | 1949 - VIRTUS - BO | 1950 - BORLETTI - MI |
1951 - BORLETTI - MI | 1952 - BORLETTI - MI | 1953 - BORLETTI - MI |
1954 - BORLETTI - MI | 1955 - VIRTUS - BO | 1956 - VIRTUS - BO |
1957 - SIMMENTHAL - MI | 1958 - SIMMENTHAL - MI | 1959 - SIMMENTHAL - MI |
1960 - SIMMENTHAL - MI | 1961 - IGNIS - VA | 1962 - SIMMENTHAL - MI |
1963 - SIMMENTHAL - MI | 1964 - IGNIS - VA | 1965 - SIMMENTHAL - MI |
1966 - SIMMENTHAL - MI | 1967 - SIMMENTHAL - MI | 1968 - ORANSODA - CANTU' |
1969 - IGNIS - VA | 1970 - IGNIS - VA | 1971 - IGNIS - VA |
1972 - SIMMENTHAL - MI | 1973 - IGNIS - VA | 1974 - IGNIS - VA |
1975 -FORST - CANTU' | 1976 - SINUDYNE - BO | 1977 - MOBILGIRGI - VA |
1978 -MOBILGIRGI - VA | 1979 - SINUDYNE - BO | 1980 - SINUDYNE - BO |
1981 -SQUIBB - CANTU' | 1982 - BILLJ - MI | 1983 - BANCOROMA - |
1984 -GRANAROLO - BO | 1985 - SIMAC - MI | 1986 - SIMAC - MI |
1987 - TRACER - MI | 1988 - SCAVOLINI - PS | 1989 - PHILIPS - MI |
1990 - SCAVOLINI - PS | 1991 - PHONOLA - Caserta | 1992 - BENETTON - TV |
1993 - KNORR - BO | 1994 - BUKLER - BO | 1995 - BUKLER - BO |
1996 - STEFANEL - MI | 1997 - BENETTON -TV | 1998 - KINDER - BO |
1999 - ROOSTERS -VA | 2000 - PAF - BO | 2001 - KINDER - BO |
2002 - BENETTON -TV | 2003 - BENETTON - TV | 2004 - MONTEPASCHI - SI |
2005 - CLIMAMIO - BO | 2006
- BENETTON - TV |
2007
- MONTEPASCHI - SI |
2008 - MONTEPASCHI - SI | 2009 - MONTEPASCHI - SI | 2010 - MONTEPASCHI - SI |
2011 - MONTEPASCHI - SI | 2012 - MONTEPASCHI - SI | 2013 - |
se non l'abbiamo già fatto, gentilmente aggiornate la pagina inviandoci una e-mail
CAMPIONATO SERIE A
FEMMINILE
1930 - GINNASTICA - TS | 1931 - GINNASTICA - TS | 1932 - GIOIOSA - MI |
1933 - CANNOTTIERI- MI | 1934 - CANNOTTIERI- MI | 1935 - CANNOTTIERI- MI |
1936 - AMBROSIANA - MI | 1937 - AMBROSIANA - MI | 1938 - AMBROSIANA - MI |
1939 - AMBROSIANA - MI | 1940 - ILVA - TS | 1941 - GUF - NA |
1942 - GUF - NA | 1943 - CANNOTTIERI- MI | 1944 - Non disp. |
1945 - Non disp. | 1946 - RJER - VE | 1947 - BERNOCCHI Legnano |
1948 - BERNOCCHI Legnano | 1949 - INDOMITA - Roma | 1950 - GINNASTICA - CO |
1951 - GINNASTICA - CO | 1952 - GINNASTICA - CO | 1953 - GINNASTICA - CO |
1954 - BERNOCCHI Legnano | 1955 - BERNOCCHI Legnano | 1956 - GINNASTICA - TN |
1957 - GINNASTICA - TN | 1958 - SGT STOCK - TS | 1959 - A.P. UDINESE |
1960 - A.P. UDINESE | 1961 - A.P. UDINESE | 1962 - FIAT TORINO |
1963 - FIAT TORINO | 1964 - FIAT TORINO | 1965 - PORTORICO - VI |
1966 - PORTORICO - VI | 1967 - RECOARO - VI | 1968 -RECOARO - VI |
1969 - RECOARO - VI | 1970 - GEAS - Sesto S. G. | 1971 - GEAS - Sesto S. G. |
1972 - GEAS - Sesto S. G. | 1973 - STANDA - MI | 1974 - GEAS - Sesto S. G. |
1975 - GEAS - Sesto S. G. | 1976 - GEAS - Sesto S. G. | 1977 - GEAS - Sesto S. G. |
1978 - GEAS - Sesto S. G. | 1979 - TEKSID - TO | 1980 - FIAT - TO |
1981 - PAGNOSSIN - TV | 1982 - ZOLO - VI | 1983 - ZOLO - VI |
1984 - ZOLO - VI | 1985 - FIORELLA - VI | 1986 - PRIMIGI - VI |
1987 - PRIMIGI - VI | 1988 - PRIMIGI - VI | 1989 - ENICHEM - Priolo |
1990 - UNICAR - Cesena | 1991 - POOL COMENSE | 1992 - POOL COMENSE |
1993 - POOL COMENSE | 1994 - POOL COMENSE | 1995 - POOL COMENSE |
1996 - POOL COMENSE | 1997 - POOL COMENSE | 1998 - POOL COMENSE |
1999 - POOL COMENSE | 2000 - PRIOLO - (SR) | 2001 - CERVE - PARMA |
2002 - POOL COMENSE | 2003 - TARANTO CRANS B. | 2004 - POOL COMENSE |
2005 - FAMILA SCHIO | 2006
- FAMILA SCHIO |
2007
- PHARD NAPOLI |
2008 - FAMILA SCHIO | 2009 - CRAS B. TARANTO | 2010 - CRAS B. TARANTO |
2011 - PALLAC. SCHIO | 2012 - CRAS B. TARANTO | 2013 - FAMILA WUBER SCHIO |
- | - | - |
se non l'abbiamo già fatto, gentilmente aggiornate la pagina inviandoci una e-mail
< ritorno TAB. STORIE DI SPORT