e soprattutto questo......DA 5000 METRI

LANCIO
SUL GHIACCIAIO DEL CEVEDALE-GRAN ZEBRU'



SUL GHIACCIAIO
DEL CEVEDALE - CON
IL GRAN ZEBRU' DIETRO
e dopo
il lancio.... la salita al GRAN ZEBRU'



la discesa.....




qui 11
lanci in estate sull'ALPE DI SIUSI

in inverno





ALPE DI
SIUSI vista dalla parte opposta










IN NOTTURNA

IN VAL
PUSTERIA - DOBBIACO



ADESSO
VADO A CASA......................



.......
,mi aspetta lei......
che presto sposerò....

le montagne
dopo averle discese dal cielo
ora le salgo arrampicandomi.....
(NEI PARACADUTISTI SONO DIVENTATO ANCHE iSTRUTTORE
DI ROCCIA"

le torri
Vaiolet....

TORRi; Delago, Stabler, Winkler,e la piccola in primo piano la Piaz
(di 5° grado)
E' stata la mia più grande palestra. Ne ho accompagnati un
centinaio.
4 volte la Delago, 23 volte la Stabler, 2 volte la Winkler.
La Delago é stupenda per la sua esposizione che verso nord
é di 700 m.
(l'immagine sopra ce l'ho in gigantografia in camera
da letto !!!)


POI LE
POSSENTI "3 CIME DI LAVAREDO"
CHE MI HANNO STREGATO PER IL PANORAMA
DA FIABA

NON LE
HO SOLO SCALATE......
all'attacco.....
la prima campata
di corda.....

l'ultima campata
di corda .............

la vetta....

....ho
detto che ne sono stato "stregato".....
infatti non le ho solo scalate..... ma nel paesaggio da fiaba
una domenica vi ho portato la mia ragazza
e al "bivacco" le ho fatto la mia dichiarazione d'amore
con in tasca l' ANELLO con un bel solitario.....
Poi sposati
ci siamo andati...... in "Luna di Miele"
qui al tramonto, dentro quel puntino rosso ( nelle cuccette del "bivacco")....

e nella
notte..... una notte di fiaba....
poi oltre
le tante altre domeniche libere
ci siamo ritornati a fare le nostre "Nozze
d'Argento" (25 anni)
poi le "Nozze d'Oro" (50 anni)
sempre nella nostra cuccetta del "bivacco"....
con il paesaggio immutato, sempre da fiaba (direi un anticipo di Paradiso)
poi per
il mio lavoro (Ispettore
per tutto il territorio italiano di una multinazionale).
mia moglie lasciato il suo lavoro per la nascita dei figli
l'ho portata spesso con me in tutte le 100 città d'Italia
e anche con i figli che crescevano nelle capitali di
20 Stati Europei, dall'Olanda alla Grecia.
E dopo
una breve parentesi come Manager in una Industria Pubblica
è iniziata un'altra mia grande "Avventura".
Ho iniziato a fare il "Pionierismo dei
computer"

1980-
1990 - 6.000 Computer venduti. Una montagna di programmi.
infine
il riposo....
e con i tanti libri, giornali, documenti, scovati nella tante città
inizio
un'altra (forse sfrontata) pazzia:
quella di raccontare a mio modo 2000 anni della nostra Storia
che ho voluto iniziare e riversarla nella allora nascente Internet
(1995)

L "Avventura" è abbondantemente narrata nella "BIOGRAFIA"
>>>>>>>>>>
"STORIOLOGIA"
é nata solo perché ho vissuto in un mondo fin da piccolo
con tempi piuttosto drammatici, bombardamenti (sono
uscito da sotto le macerie della mia casa), fucilazioni, spie,
con 100.000 sfollati in fuga dai dintorni, affamati, scalzi, malati,
e io senza poter frequentare una vera scuola. In una, di suore, facevamo
la 1a 2a 3a 4a e 5a tutte in una stessa aula attorno a un grande tavolo.
L'impegno maggiore era quella di pregare, pregare, pregare, mattino,
mezzogiorno e pomeriggio. Perché attorno ogni tanto arrivava
a falciare la "signora morte", grandi e piccini, malati
o bombardati. 2 anni vissuti così.
Io mi chiedevo e chiedevo attorno "ma è questa l'umanità?"
questa é la "civiltà?"
Nessuno mi dava delle riposte. Nè avrei potuto riceverle. Erano
tutti falsi.
Pregavamo per un "alleato" del male che c'era attorno, in
cielo, in terra e in ogni luogo, ma il giorno dopo pregavamo per un
altro "alleato", quello che prima era il "nemico",
quello che fino al giorno prima ci aveva bombardato, mitragliato;
sempre quello che per due anni ci aveva affamato, distrutto case,
chiese palazzi, dove erano morti grandi e piccini.
Qui narrata la mia "odissea"
in una città dove si racconta é stata proprio fondata
da un....
personaggio dell'Odissea: ACHILLE;la città é CHIETI
Quante
contradizioni, quanti voltagabbana, quante falsità.
In mezzo a tante sciagure, tanti lutti e tanti dolori.
Quanto
avrei io voluto che
nell'attuale qualcuno questi contenuti
di Storiologia con il mio modesto stile grafico ma con le sue sezioni
metodiche chiare..... (e che a molti che mi
leggono piace tanto perché si contraddistinguono da altre)
li avesse (senza "vulgate") .....narrati
a me in un modo chiaro e onesto; senza dover essere necessariamente
un professore, anche perché costui non ha vissuto quei tempi,
ma è uscito lui da un sistema educativo che informa ciò
che vuole l'istituzione pubblica che si chiama "Ministero dell'Istruzione"
e che io misurandolo con il mio modesto metro trovo (non parliamo
di informatica!!) per molti aspetti "carente". Spesso é
"aria fritta" tantomeno delle "perle di saggezza"
educativa, oltre che storica. Si limitano - così
mi dicono - a insegnare solo le date, come dei ragionieri
e non a spiegare i fatti..
("
mi dicono ".... perchè io non le ho mai frequentate,
salvo durante le guerra in una scuola di monache
dove facevamo la 1a 2a 3a 4a 5a in un unica aula e su un unico tavolo.
Poi a 12 anni a fare il garzone.

FINE
RINGRAZIO
TUTTI COLORO
CHE HANNO VOLUTO DIMOSTRARMI LA LORO AMICHEVOLE VICINANZA
CHE RIPORTO QUI NELLE PAGINE SEGUENTI
"MI HANNO SCRITTO"
>>>>>>>>>>>>>>>>>>