PAGINE GRIGIE E NERE IN ITALIA | |
PER I PIU' PICCINI - NASCITE DELLE GUERRE | NASCITA DELL' EURO - I PENTIMENTI |
LO SPOPOLAMENTO DELL'ITALIA | STRANIERI IN ITALI A - QUANTI |
ETA' DEI 5 MILIONI DI STRANIERI | NASCITE NELL' ITALIA - DI IERI E OGGI |
STIPENDI COST0 BENI CONSUMO dal 1945 al 2022 | IL DEBITO PUBBLICO - DAL 1945 AL 2022 |
DEBITO PUBBLIO - I POLITICI CHE LO HANNO CREATO | LE INFLAZIONI NEL CORSO DI 160 ANNI |
TUTTI I GOVERNI ITALIANI DAL 1946 AL 2023 | QUANTI SONO I POLITICI ITALIANI - E I GIORNALISTI |
TANGENTOPOLI - UNA DISCESA IN CAMPO | ITALIA 2023- NEL PD NUOVI ORIENTAMENTI ? |
|
___________________________________________________________________________
INTRODUZIONE PER I PIU' PICCINI
NASCITA
DELLE GUERRE
Oltre ai miei nipoti, molti ragazzini ogni giorno scrivendomi mi chiedono
qualcosa sulle voci elencate qui sopra, e ho dovuto
spiegare dall'origine il perché alcuni uomini sono poi diventati, egoisti,
prepotenti, possessivi, impossesandosi non solo
degli averi dei loro simili ma anche invadendo i loro territori, all'inizio
nelle prime collettività, poi in quelle che diventeranno
Borghi, Villaggi, Comuni, Città, Nazione e poi via via.... anche del
Mondo Intero. (come oggi).
Tutto
iniziò quando i primi raggruppamenti di uomini e donne iniziarono a
vivere nelle grotte,
dove qui diedero poi vita a una reciproca collaborazione
(anche non sempre serena).
Nel "lavorare insieme" in qualsiasi attività si ottengono risultati superiori a quelli derivanti dalla somma dei suoi singoli componenti. E così che si progredisce !! il motto sempre ancora oggi valido è quello "io conosco e so una cosa, tu ne sai un'altra, se ce la scambiamo, dopo sappiamo e conosciamo due cose". E questo fu fatto già nelle grotte dove i primi uomini trovavano riparo; prima a gesti, poi con le prime parole, poi scritte a mano su pergamene, ed infine con l'invenzione della stampa, i milioni di libri hanno riportato le conoscenze su tutte le discipline, creando poi delle scuole fin dalla tenera età con delle persone più dotte, chiamati insegnanti. Con i più dotti, per distribuire meglio queste conoscenze, realizzarono anche delle Università; e nel farle hanno creato e hanno diviso il sapere in "Discipline", che sono diventate "Scientifiche" in tutti i settori. L'acquisizione di queste conoscenze dell'intero sapere sempre più necessarie per progredire - via via accumulandosi, ha dato vita all' evoluzione e allo sviluppo, che prenderà il nome di "Progresso dell'Umanità".
Ma avviene anche un altro evento straordinario in quelle grotte; in una di queste una giovane femmina e un giovane maschio nel delicato processo di identificazione che via via si va formando nello stare insieme dentro una grotta, scoprono qualcosa di diverso dalle solite reciproche compagnie, pur avendo già scoperto e conosciuto tra di loro il mondo umano del Sé, come il TU e l' "IO". Il segnale nuovo per questi due giovani è invece ora quello che quando sono insieme i loro due cuori battono più forte, il loro stesso respiro è una emozione. I due giovani improvvisamente stanno scoprendo e formando il mondo del "NOI", sta nascendo il... sentimento reciproco del donarsi monogamo. - Non é il solito animalesco rapporto fisico, ma la loro intimità si é trasformata in una identità vera e propria di due che entrambi condividono questa identità; si aprono e si confidano con dei semplici gesti i propri pensieri - non hanno ancora un ricco linguaggio che è agli albori - ma avviene con gli sguardi, gli occhi negli occhi. E questo è a loro visibile perchè avviene nel piccolo bagliore di un fuoco acceso nella grotta, e ognuno dei due stando uno vicino all'altro, ha scorto nelle labbra dell'altro un sorriso e negli occhi una espressione di gioia intensa, una emozione nuova; é una felicità che non sfugge ad entrambi, e da quel momento vogliono rendere stabile e perenne questo strano ma piacevole turbamento. Sta nascendo una empatia nei loro due stati d'animo.
E in questo processo di identificazione di questo nascente "NOI DUE ", i due esseri iniziano a costruire una relazione piu' intensa, che via via si annoda piu' saldamente. Diventano inseparabili. E' indubbiamente l'attimo dove..... nasce l' AMORE.
Nasce nei due un legame duraturo, che li porta a costruire insieme una vita, con un suo fulcro e una precisa direzione, che porterà a vivere solo il loro "noi" insieme. - E' un "matrimonio" morale, una comunione di vita in due che andrà a fondare la famiglia che perpetuerà la specie come vuole Madre Natura.E' UN MATRIMONIO NON ANCORA CELEBRATO, NON E' FORMALE, NON E' UN ISTITUTO GIURIDICO, CON DIRITTI E DOVERI, E NON HA UNA DISCIPLINA IN UN CONTRATTO, PERCHE' LA LORO NON E' SOLO UNAUNIONE DI CORPI E DI BENI, MA E' UNA UNIONE DI EMOZIONI E DI FELICITA' CONDIVISA, CHE E' NATA DA QUELL'ATTIMO COSCIENTE VISSUTO- CHE HA CREATO IL "NOI". E' IN QUESTO "NOI" I DUE INDIVIDUI, SUBITO AVVERTONO CHE QUESTA E' UN' UNIONE, PURA, UNA INCARNAZIONE RECIPROCA. FINO AL RESTO DELLA LORO VITA ........... FINO ALLA MORTE.
QUALE PIU' GRANDE EMOZIONE SCOPRIRE OGGI IN UNA TOMBA LE MANIFESTAZIONI DI QUESTI SENTIMENTI, CHE INDICANO PROPRIO LA "COMUNIONE" DI DUE ESSERI CHE IN VITA SI ERANO INDUBBIAMENTE SENTITI UNITI IN UNA INCARNAZIONE DELL'ANIMA E PROPRIO FINO ALLA MORTE.
E questo lo avvertirono anche i loro conviventi; in una tomba recentemente scoperta ne abbiamo una testimonianza; sono due scheletri di una coppia ventenne indubbiamente amanti; seppelliti insieme, abbracciati teneramente, le gambe raccolte e incrociate l’uno con l’altra, le braccia di lui sul collo di lei, quelle di lei sulle spalle di lui, uniti da oltre 6000 anni in una pace d’abbandono che dev'essere stata indubbiamente di amore. Sono gli «amanti di Valdaro» a Mantova, due scheletri risalenti al Neolitico ritrovati e scoperti nel 2007.
Chi aveva iniziato nella grotta questa convivenza a due, poi diventata una coppia inseparabile, nel voler cercare una loro certa intimità, decisero di trasferirsi fuori dalla grotta; e lo fanno per primi in un modo singolare: abbandonano la grotta e fuori con i rami incrociati e pelli di animali si costruiscono una capanna.
L'idea trova imitazioni in altri giovani come loro due. Alcuni il ricovero lo migliorano; altri abbandonano i rami e costruiscono con delle pietre e del fango dei grezzi muretti attorno, mentre sovrappongono alcune pietre a forma di lastre per formare un tetto. E' nata una estemporanea "CASA". Via via si scambiano la tecnica costruttiva; dove nel terreno vi era del fango inseriscono dei pali formano sopra un pavimento e ci costruiscono sopra la casa, dando origine ai "palafitticoli". Notano il fango che usavano per chiudere le fessure, notano che al sole diventava durissimo. Qualcuno ha un'idea. Prima di usarlo forma delle sagome rettangolari con il fango e le mette al sole. Ha creato i primi "mattoni". Non c'è il sole? altra idea brillante; le forme di fango vengono messe accanto al fuoco dove diventano ancora più dure. Ora invece di usare degli irregolari sassi, con questi mattoni si costruiscono i muretti diritti, alti, e si possono anche modellare facendo non solo delle entrate, ma accanto anche delle finestre.
All'interno le coppie vivendo la passione di amanti, mettono al mondo anche dei figli, e mentre il compagno va a caccia, la compagna allatta e accudisce i pargoli. Ma non fa solo questo; nel terreno circostante ha iniziato a piantare, a seminare, a coltivare verdure e frutti. Poi con dei piccoli animali, crea anche degli allevamenti, utili, quando la caccia é misera per giorni e giorni e l'alimentazione per la famiglia è molto scarsa.E' questo un momento - dentro la singola casa ma anche nelle altre case dell'intera comunità che ha gli stessi problemi di sopravvivenza - un po' triste, questo perchè quando i "cacciatori" al ritorno dalla caccia sono sempre più spesso a mani vuote, vengono quasi umiliati dalle loro donne, che stanno diventando sempre più fondamentali per il sostentamento della famiglia.
Hanno perfino il predominio non solo nella loro casa ma anche sul gruppo, e non più solo su quello biologico e generativo, ma lo diventa anche nello stesso territorio attorno alla sua casa, che sta diventando sempre più importante e dove i rapporti con i vicini diventano sempre di più essenziali per scambiare nelle varie attività ogni tipo di conoscenze. Questo nuova figura di donna prenderà il nome di "matriarcato". Oltre ad accudire la famiglia, sono loro a lavorare la terra, e le più attive con altre donne vicine organizzano e curano perfino il lavoro dei campi, sempre più ampi, per fare anche delle semine.
Hanno scoperto il "grano", non solo nelle spighe, ma dai chicchi che le stesse spighe sparpagliano nel terreno, dove se non raccolti, queste donne notano che proprio nello stesso terreno poi nascono altre spighe. Ed allora l'idea è: se questi chicchi "sparpagliati" (nella loro lingua"gran") li portiamo a casa e li seminiamo nel nostro terreno abbiamo il raccolto del "grano" davanti casa, assieme a tante altre varietà. Con accanto anche tanti alberi di frutti che vanno scoprendo in giro e che trapiantano
Intanto i loro uomini delusi dalla caccia, al mattino non partono nemmeno più. Diventavano sempre più inoperosi e pigri. Ma a un certo punto iniziano a riunirsi con altri come loro apatici e inattivi. Che non sopportano più di non essere più indispensabili, e nemmeno di subire le umiliazioni nel sentirsi bollati come degli oziosi. Ed ecco insieme dare vita a una sciagurata iniziativa, egoistica; diventano aggressivi con gli umani stessi.... e non più con gli animali. "Intendono assalire i loro vicini perchè questi sono operosi, godono una vita migliore, di tipo "cooperativo" con uomini anziani che non vanno più a caccia, ma hanno tempo di osservare, di riflettere e di pensare. Diventano sempre più saggi e unendosi alle donne sempre più dinamiche, hanno dato vita a una reciproca armoniosa collaborazione che risolvono i piccoli e i grandi problemi che nascono nella comunità; e nella stessa stanno sempre diventando sempre più "saggi" e degli importanti amministratori. Hanno anche scoperto le stagioni, hanno conteggiato i giorni di un anno, le fasi lunari, i periodi delle semine. E sono diventati anche dei "psicologi" perchè scavano negli animi di quegli uomini che al ritorno dalle cacce andate a vuoto, non sempre dicono a parole i loro problemi, le incertezze, i loro dubbi e il fallimento del loro vivere. Sono malesseri interni non detti a parole, ma il saggio sa interpretare anche i loro oscuri SILENZI dove lui vede i drammi esistenziali nelle loro turbate coscienze.
INFATTI SONO SILENZI CON TANTI DUBBI MA CHE BEN PRESTO DANNO ORIGINE A DELLE TRISTE, BRUTTE E TRAGICHE INTENZIONI. NON SONO PIU' UN GRUPPETTO DI UOMINI MA STANNO DIVENTANDO UN CONSISTENTE NUMERO CHE STA CRENDO UNA "FORZA". INSIEME ALLESTISCONO QUELLO CHE POI CHIAMERANNO "ESERCITO". CHE STA ORGANIZZANDO DEI CONFLITTI, USANDO LA VIOLENZA ARMATA. SI PREPARANO A FARE DEGLI ASSALTI PER DISTRUGGERE - ALL'INIZIO LE VICINE CONTRADE - POI IN INTERI VILLAGGI, NEI PAESI E NELLE CITTA' DISTRUGGENDO E CAUSANDO TANTI MORTI.
DI UNA SIMILE STRAGE NE ABBIAMO UNA TESTIMONIANZA ARCHEOLOGICA, DOVE SONO STATE TROVATE DELLE GRANDI FOSSE CON DENTRO AMMASSATI DECINE E DECINE DI RESTI UMANI CHE MOSTRANO NELLE LORO OSSA DI ESSERE STATI COLPITI DA COLPI CONTUNDENTI CHE INDUBBIAMENTE SONO DELLE FRECCE. - LA DATA DI QUESTA "SEPOLTURA DI MASSA" E' POSTA NELL'ANNO 11.740 a. C.POSSIAMO SENZA PIU' OMBRE DI DUBBIO DIRE CHE QUESTA E' LA "PRIMA GUERRA" storica DI UMANI. FATTA NON PIU' CON LE PIETRE MA CON DELLE ARMI SOFISTICATE E SEMPRE PIU POTENTI PER "UCCIDERE" ALTRI UMANI..
Infatti questi uomini insieme ad altri loro simili stanno sempre di più diventando aggressivi e nel contempo anche ingegnosi nel costruire le armi. Nell'usare quelli impiegati nella caccia (come le canne vuote dove inserivano le frecce per colpire) - hanno avuto un'idea (visto che hanno già scoperto la fusione del ferro e anche come modellarlo) le canne iniziano a farle proprio di ferro, e scoperta anche la povere da sparo (che è uno zolfo, mischiata a un tipo di carbone (antracite) che viene detta anche "polvere nera", che sembra usate dai cinesi già da alcuni seccoli avanti Cristo e che ben presto con le invasioni mongoliche ne vennero poi a conoscenza in Asia e poi anche in Medio Oriente e infine a Roma). Mettono questa polvere dentro quella canna di ferro e con una pietra focaia accendono la polvere, così anche da lontano possono mirare e uccidere un uomo, e anche tanti uomini se fanno squadra con altri uomini. Migliorando l'idea, le canne sono diventate anche delle grosse "bocche di fuoco" per lanciare più grossi proiettili in grado di uccidere tanti loro simili. Nascono i "Cannoni".
E se erano molti questi "cannoni" possono da lontano prendere di mira i villaggi (che poi diventerano Comuni, Signorie, Contee, Città, Regioni, Regni, Nazioni) e questi "eserciti" di belligeranti (che iniziano a costituire e a chiamarsi "militari con un Capo, chiamato "generale" che impartisce ordini) sono in grado di uccidere non solo gli abitanti del villaggio ma anche di distruggere le loro case, col risultato di assicurarsi "la Vittoria", si annettono i territori, e abbattono i poteri esistenti". Stanno nascendo quelli che si chiameranno poi i kaiser, gli scià, i sultani, gli zar, i Re, gli imperatori, i dittatori, i PRESIDENTI !!!!
Questa evoluzione nelle aggressioni, iniziò e si era evoluta nei Paesi d'Oriente (poi in Persia, Grecia ecc.) in breve poi assimilata in Europa, soprattutto da Roma che con numerose invasioni andò a creare un immenso impero. Ma i Romani diventati tutti ricchi, erano stufi di guerreggiare. Incaricarono gli ex Barbari che gli stessi romani si erano allevati; deportati prima come schiavi, poi li avevano via via trasformati in servi, con la "Ius soli" gli diedero la "cittadinenza", poi i più bravi diventarono aiutanti, infine - diventati indolenti per la vita militare i romani si diedero alla bella vita e gli ex schiavi iniziarono a farli entrare anche nell'esercito, dove anche qui scalarono le gerarchie, i più bravi diventarono sergenti, capitani, generali, fino ad eliminare gli stessi imperatori. Alcuni poi col richiamo del sangue andarono a costituire nelle loro terre i loro Imperi. E imparata bene l'arte della guerra - da questi primi loro piccoli imperi scesero ed iniziarono ad invadere e a scorazzare nei vari territori (nel caso nostro) in Italia fino all'Anno 1000 d.C.
Ma poi, in Italia, certi personaggi attivi, volitivi e intraprendenti (come avevano fatto quelli che abbiamo visto sopra), diventati abili nel difendersi dai barbari, furono presto loro a fare le invasioni, ma dei vicini e a dominare con le aggressioni, acquisendo proprietà e territori vari nella stessa piccola Italia; iniziarono così loro ad essere i potenti e a dominare alcuni villaggi, creando poi dei Comuni, poi Signorie, Contee, Città, Regioni, Nazioni.
Fino ai nostri giorni, dove però l'ambizione e il "delirio di onnipotenza" ha portati alcuni a voler aggredire e conquistare anche il Mondo Intero, proprio con le armi. Creandole micidiali; fino ad arrivare con la scienza a inventarsi armi nucleari (le Bombe Atomiche) e con queste a minacciare Nazioni povere, o con vari pretesti ("vi aiuteremo a combattere contro i vs. vicini") ma solo per dominare e allargare i territori, per poi spingersi oltre per dominare altri territori oltre quei confini.
Poi diranno che erano gli unici mezzi "per portare la Democrazia in quel Paese" anche se era conquistato con le bombe atomiche. Ma poi per giustificarsi davanti al mondo diranno ciò che disse Truman "non mi pento di averle sganciate le Bombe Atomiche , l'avrei fatto anche per salvare un solo soldato americano". - Quello che d'ora in poi potranno dire - OGGI - gli altri aggressori: per difendere anche un solo uomo del loro Paese.
Ma mancò poco, solo 2 mesi prima, la medesima sorte dei giapponesi poteva toccare a Milano (era l'unico territorio-chiave per far finire la guerra in Europa) Morto Roesevelt il 12 aprile, succedutogli Truman, lui aveva subito deciso di farla finita con la guerra in Europa. E proprio per questo fece arrestare le sue armate oltre il Po che stavano avanzando via terra. Dovevano lasciare così libera tutta la zona per essere poi bombardata da Harris, che dirigeva il Bomber Commanda . Anche perchè Truman temeva un intervento a Est della Russia e dei Titini che in quel momento disponevano di ingenti mezzi dopo essersi disimpegnati con la liberazione di Berlino. Uno scontro con loro via terra in Val Padana sarebbe stata piuttosto problematico, visto che i comunisti a Milano erano già pronti a una insurrezione-rivoluzione per poi far entrare e unirsi ai comunisti dell'est.
Tuttavia la "Via Terra" gli USA l'avevano messa nei progetti. Perchè con delle trattativa segrete stava maturando la possibilità di una resa dei tedeschi. E quindi in caso di una ritirata, le forze terrestri sarebbero immediatamente risalite dal Po fino a Milano. Bisognava quindi non più bombardarla.
![]()
Milano a inizio '45 non erano stati sufficienti i bombardamenti, dove vi era gia stata
la distruzioni di 10.770 edifici, 63 chiese, 144 scuole, 146 Cliniche-Ospedali- Istituti.
L'ordine dato a febbraio ad Harris era "distruggere totalmente Milano". Ma lui sapendo che negl USA avevano con successo
sperimentato ad Alamagordo un nuova micidiale bomba, lui l'aveva subito richiesta per usarla. Ma non erano ancora disponibili.
Tuttavia a febbraio lui si era preparato con 1000 bombardieri per un azione ancor più distruttiva, da radere al suolo Milano. Ma gli giunse l'ALT
Doveva lasciar libera dai bombardamenti tutta la zona al centro della Val Padana. Perché si prevedeva l'azione via terra.
Lui i 1000 bombardieri li dirottò su una città tedesca che venne interamente distrutta causando oltre 100.000 morti nella indifesa Dresda.
Riuscita l'avanzamento via terra, gli angloamericani giunsero a Milano il 28 aprile.
E questo fu il vero giorno della Liberazione. Dopo aver disarmato tutti i Partigiani sciolsero le loro bande.
E presero possesso di Milano e dell'Italia.
![]()
( qui singoli giorni dei bombardamenti a Milano qui in Rete >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
E uno.... fu infame..... quello della scuola elementare di GORLA.
Dove rimasero uccisi 200 bambini >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>QUI >>>>>>>>>>>
![]()
vedi documenti di Harris >>>>>QUANTO SOPRA I "LIBERATORI" DI IERI....
MENTRE HANNO GIA' SIMILI PROGETTI ANCHE OGGI .......
![]()
Ma recentenete sembra che il pulsante della potente Atomica ce l'abbia il suo successore Biden.
Che oggi sfida il suo nemico Putin; ma lui va affermando "possiedo io l'arma più potente".
Questo oggi avviene mentre é iniziata una (oscura) guerra (per procura) in UCRAINA
CONCLUSIONE
Le tappe della Civiltà, nella Filosofia, nella Cultura, nelle Arti, nelle tante conquiste della Scienza che nella Sanità ha fatto "miracoli";
che avrebbe dovuto fare anche l'Istruzione nel preparare saggi, intelligenti Politici/Statisti Ma é stato un fallimento.
In questi ultimi, basta che un tale venga preso da una "Pseudologia Fantastica" ; ed eccolo con il suo "Delirio di Onnipotenza".
Dall'UCRAINA a tutti i Capi di Stato dell'intero pianeta, afferma che SARA' LUI con le sue imprese a salvare il nostro mondo.
"io vi dico che sarà il mio Paese, a decidere il destino dell'Umanità, il destino e la sicurezza del Nuovo Mondo".
"Io vincerò a occhi chiusi, ho soldi, ho uomini, potenti armi, potenti aerei, missili e bombe offertimi da tutti gli altri Stati"."datemi le armi e ucciderò i russi uno ad uno
e una volta giunto sulla Piazza Rossa celebrerò la vittoria
e cambierò il nome della Russia chiamandola Moscovia"."La Nato dovrebbe considerare degli attacchi preventivi nucleari in modo che sappiano cosa li aspetta
se usano anche loro armi nucleari"Insomma vuole una Guerra Atomica !!
Ed
eccolo qui rivolgersi anche all'Italia...
"Bisogna che gli Italiani facciano pure loro un
po' di sacrifici per il nostro Paese,
per evitare il crollo della stessa Italia e per evitare una guerra mondiale".
"se li mandate qui diventeranno come i nostri che
qui muoiono e combattano da eroi".,
"I nostri morti? Dio ha solo accelerato la loro morte (!!!!) per averli
accanto a sè in Paradiso".
Insistendo, insistendo, il ricorso a qualcosa di tremendo potrebbe veramente
capitare.
Un bel giorno trasmesso dai satelliti, sulle ns. TV vedremo il mondo.....
così
poi.....più nulla ............
(Einstein al primo esperimento e l'esplosione della Bomba Atomica, temeva
che la reazione della catena Protone-Protone dell'Uranio impiegato,
per l' alta temperatura avrebbe potuto (come avviene nell'Universo e nel ns.
Sole)
innescare negli atomi di Idrogeno-Elio una reazione a catena - pari alla nascita
delle stelle.
Un ipotetico abitante dalla Luna....potrebbe vedere dopo appena 1 secondo
formarsi un globo di fuoco....
.... e mentre sulla Terra é in atto la immane tragedia.... con la fine dell'Umanità...
.... appena scomparsa questa...subito dopo...... si crea un Buco Nero....
......gli extraterrestri, abitanti nella ns. Nebulosa e nel resto dell'Universo rimarranno nella massima indifferenza.
Per
fortuna che la previsione di Einstein non si avverò, era (forse) errata
(o non ancora allora conosciuta).
Ma ancora oggi sappiamo molto poco di come è nato l'Universo,
l'ipotesi più accreditata è quella di una esplosione primordiale
avvenuta ca. 20 miliardi di anni fa
cui noi abbiamo dato il nome (ma solo a partire dal
1949) di "BIG BANG".
Ma sappiamo ancora molto poco delle forze della particelle elementari, e cos
è la stessa materia e l'antimateria.
EPPURE
OGGI ABBIAMO UOMINI (un ex attore e un 80enne) CHE NEL LORO DELIRIO DI ONNIPOTENZA
CONSIDERANO SE STESSI IL CENTRO DEL MONDO - e CREDONO DI ESSERE DIO
MA SONO DEI PERFETTI IGNORANTI, CHE STANNO SCHERZANDO
CON LE FORZE DELL'UNIVERSO.
A SPESE NOSTRE !!
AUGURI
A CHI (FORSE) RESTERA' !!!
____________________________________________
________________
___
NASCITA DELL'EURO - 1 MAGGIO 1998
Europa. Il giorno
più lungo. A Bruxelles riunione degli 11 Paesi per il solenne battesimo
della moneta unica europea.
Il Parlamento vota 467 a favore, 65 contrari, 24 astenuti.
Paesi ammessi:
Irlanda, Spagna, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Francia, Austria,
Belgio, Finlandia, Portogallo.
IN ITALIA laconico addio alla nostra "liretta".
(quanto l'avevamo amata in 136 anni !!!)
IL PROGRAMMA OTTIMISTICO DI PRODI
PRODI. SUBITO COSA
DISSE ??? "VITTORIA"
la frase storica in Tv:
"Abbiamo portato l'Italia in Europa,
adesso nostro compito é quello di portare l'Europa in Italia"
POI COSA ACCADDE?
Intervista all'On Fassina: "abbiamo sbagliato ad entrare nell'Euro...
«Allora abbiamo fatto degli errori politici.
Abbiamo pensato a uno scenario che non si è verificato.
Si è sognato un'integrazione politica che non c'è stata.
L'Euro non solo non ha avvicinato i Paesi, ma anzi li ha allontanati.
Ha divaricato le opinioni pubbliche degli Stati.
L'integrazione politica è stata minata dall'euro stesso».CONFESSIONE POI DI PRODI.....nel 2015
INTERVISTA A UN PRODI PENTITO,
"ABBIAMO FATTO UN ENORME REGALO ALLA GERMANIA. NOI ABBIAMO SVALUTATO LA LIRA DEL 600%.
https://scenarieconomici.it/romano-prodi-leuro-e-un-enorme-regalo-alla-germania/
SIAMO RIMASTI COSI' POVERI IN ITALIA CHE NEL GIRO DI QUALCHE ANNO QUALCUNO per mangiare E' DIVENTATO ANCHE LADROULTIMISSIME DEL 2018 Svaligiata a Bologna la casa di Romano Prodi..... "Ci hanno portato via oggetti preziosi, i ricordi di una vita, di mia moglie, i miei, persino le 38 lauree ad honorem, i ricordi della vita politica, quelli della vita personale".E' la vita di oggi bellezza. Oggi a Me (a Me sono già stati 2 volte) domani a tutti gli altri. A un gommista di Arezzo in 4 anni l'hanno visitato 18 volte. Poi non essendoci più niente da rubare, sono andati dove oggi ci sono soldi e oggetti preziosi....... come a casa di Prodi.
Ti diamo il benvenuto tra la gente comune alle prese ogni giorno con rapinatori, stupratori, ladri: i malcapitati non hanno più nulla in casa (beato te che li avevi i gioielli) rubare) ai poveracci gli restano solo qualche Euro in tasca "moscio", che dal suo inizio - da te voluto - si é svalutato giorno dopo giorno.
Ci dispiace per il furto subito, ma sono le povere nuove "risorse" impoverite, mio caro Prodi. Ma non te la prendere, di peggio c'è solo la morte. LA SIGNORA CHE PORTA "CORONA"IL MOMENTO NEL PAESE INIZIO' INDUBBIAMENTE A DIVENTARE PREOCCUPANTE - ERA INVECE NECESSARIO PRENDERE DECISIONI RAPIDE.
MA ASPETTANDO E ASCOLTANDO CHI? I VENDITORI DI FUMO NOSTRI E EUROPEI ?RISULTATO: MOLTE NOTE GRANDI AZIENDE ITALIANE SE NE SONO ANDATE ALL'ESTERO
( e altre seguiranno )
![]()
CEDERE LA SOVRANITA' COME QUALCUNO VUOLE?
SAREBBE COME FARSI UN KARAKIRI
che vuol dire impacchettare e svendere l'intera Italia - isole comprese.
( porti - opere artistiche - note spiagge - note squadre di calcio - beni dello Stato )
AUGURI !!!
---------------------
---------
----
SPOPOLAMENTO DELL' ITALIA
MA NON FUGGONO SOLO LE AZIENDE
MA CI LASCIANO ANCHE I GIOVANI CHE L'ITALIA HA DIPLOMATO O LAUREATO NELLE SUE SCUOLE
Nell'arco di 20 anni, dal 2000 al 2020 hanno preso la Residenza all'estero 5.000.000 giovani
E la fuga continua nella misura di 200-250.000 ALL'ANNO.NELLO STESSO PERIODO IN ITALIA SONO ENTRATI
ca. 5.000.000 di stranieri incolti e analfabeti del nostro idioma.
(per lo più giovani donne e uomini 20-35enni , e molti minori)
CHE IN POCHI ANNI HANNO STRAVOLTO LE NASCITE IN ITALIA (oltre che con il loro 25% di 20-35enni)
( ma ci dicono che .....sono le "nuove risorse" )
( alcune ns. scuole elementari registrano già un 25% di alunni stranieri )
( con difficoltà degli insegnanti nell'integrarli con semplici programmi, a scapito degli aluni italiani )
NELL'ARCO DI SOLI POCHI ANNI - LA POLAZIONE PRIMA PRESENTE
NEL 1861 - 26.328.000 > > > > > > > > > > > NEL 1871 - 28.151.000 NEL 1881 - 29.791.000 > > > > > > > > > > > NEL 1901 - 33.778.000 NEL 1911 - 36.921.000 > > > > > > > > > > > NEL 1921 - 37.856.000 NEL 1931 - 41.043.000 > > > > > > > > > > > NEL 1936 - 42.399.000 NEL 1951 - 47.295.000 > > > > > > > > > > > NEL 1961 - 50.373.901 NEL 1971 - 53.858.000 > > > > > > > > > > > NEL 1981 - 56.479.287 NEL 1991 - 56.774.000 > > > > > > > > > > > NEL 2000 - 59.641.488 ---------------------------- NEL 2021 - 59.257.566
ma nell'ultima sopra - nel 2021 - sono inseriti anche gli attuali 5 milioni di stranieri
altrimenti saremmo ai poco più del 1970.--------------------------------------------------------------------
PER FASCE DI ETA'
L'ITALIA - NASCITE E MORTI
DAL 1946 AL 2020ANNO --------POPOLAZIONE-------- Nascite ------Tasso N e M ----------- Morti
1946 ----------------- 45.540.000 ------ 1.036.098 -------------23,0 --------------547.952
1947----------------- 45.910.000------ 1.011.490 -------------22,2 ------------- 524.019
1948 -----------------46.210.000------ 1.005.851 -------------21,7 ------------- 486.392
1949 -----------------46.552.000------ 937.146------------- 20,1--------------- 485.277
1950 ------------------ 46.914.000------ 908.622------------- 19,4 ------------- 455.619
1951 ------------------47.295.000------ 860.998------------- 18,2-------------- 485.208
1952 ------------------47.540.154------ 844.447------------- 17,8-------------- 477.894
1953 ------------------47.792.434------ 839.478 -------------17,6-------------- 476.015
1954 -----------------48.121.059------ 870.689 -------------18,0 2-------------- 441.897
1955 ------------------48.476.568------ 869.333------------- 17,9 -------------- 446.689
1956 -------------------48.788.971 ------873.608------------- 17,9-------------- 497.550
1957 -------------------49.051.924------ 878.906------------- 17,9-------------- 484.190
1958 -------------------49.310.541------ 870.468------------- 17,6-------------- 457.690
1959 ------------------49.639.684 ------901.017 -------------18,1 -------------- 454.740
1960 -----------------50.025.501------ 910.192 -------------18,1-------------- 480.932
1961 ------------------50.373.901 ------929.657------------- 18,4 -------------- 468.455
1962 -------------------50.698.800 ------937.257------------- 18,4-------------- 509.174
1963--------------------51.060.100------ 960.336 -------------18,8-------------- 516.377
1964 ----------------- 51.443.900 ------1.016.120------------- 19,7-------------- 490.050
1965 -------------------51.906.800 ------990.458------------- 19,1-------------- 518.008
1966 -------------------52.317.900 ------979.940 -------------18,7 ------------- 496.281
1967 ------------------ 52.720.100 ------948.772 -------------18,0 -------------- 510.122
1968 -------------------53.080.900 ------930.172 -------------17,6 ------------- 532.571
1969-------------------53.390.601 ------932.466 -------------17,5-------------- 539.129
1970------------------53.685.301------ 901.472------------- 16,8 -------------- 521.096
1971 -----------------53.958.400------ 906.182-------------16,8 -------------- 522.654
1972 -----------------54.188.580------ 888.203------------- 16,3 -------------- 523.828
1973-----------------54.574.113 ------874.546------------- 16,0 -------------- 547.487
1974-----------------54.928.701------ 868.882 -------------15,8 -------------- 532.052
1975 -----------------55.293.037 ------827.852 -------------14,9 -------------- 554.346
1976 -----------------55.588.966 ------781.638------------- 14,0-------------- 550.565
1977 -----------------55.847.553------ 741.103 -------------13,2 -------------- 546.694
1978 ----------------- 56.063.271------ 709.043------------- 12,6 -------------- 540.671
1979 -----------------56.247.019 ------670.221 -------------11,9-------------- 538.352
1980 -----------------56.388.481 ------640.401------------- 11,3 -------------- 554.510
1981 ----------------- 56.479.287------ 623.103 -------------11,0-------------- 545.291
1982 -----------------56.524.064------ 619.097 -------------10,9 -------------- 522.332
1983 -----------------56.563.031 ------601.928------------- 10,6 -------------- 553.568
1984 ----------------- 56.565.118------ 587.871 -------------10,4-------------- 534.676
1985 ------------------56.588.319------ 577.345------------- 10,2-------------- 547.436
1986 -------------------56.597.823 ------555.445 -------------9,8-------------- 537.453
1987 ------------------56.594.488------ 551.539------------- 9,8-------------- 524.999
1988 ----------------56.609.376------ 569.698------------- 10,1-------------- 539.426
1989 -----------------56.649.201 ------560.688 -------------9,8 -------------- 525.960
1990 -----------------56.694.360 ------569.255------------- 9,9 -------------- 543.708
1991 -----------------56.744.119 ------562.787 -------------9,9 -------------- 553.833
1992 -----------------56.757.236 ------567.841 -------------10,1-------------- 545.038
1993 -----------------56.960.300------ 549.484------------- 9,6-------------- 555.043
1994 -----------------57.138.489 ------533.050 -------------9,3-------------- 557.513
1995 ----------------- 57.268.578 ------525.609 -------------9,1 -------------- 555.203
1996 -----------------57.332.996------ 528.103------------- 9,3-------------- 557.756
1997 -----------------57.460.977 ------534.462------------- 9,3-------------- 564.679
1998 -----------------57.563.354 ----- 531.548------------ 9,2 -------------- 576.911
1999 -----------------57.612.615 ------537.242 -------------9,3 ------------- 571.356
2000 -----------------57.679.895------ 543.039 -------------9,4-------------- 560.241
2001 -----------------56.915.744 ------535.282 -------------9,3 -------------- 548.254
2002 ----------------- 56.987.507------ 538.198 -------------9,4-------------- 557.393
2003 -----------------57.130.506 ------544.063 -------------9,5 ------------- 586.468
2004 -----------------57.495.900------ 562.599------------- 9,8------------- 546.658
2005 -----------------57.874.753------ 554.022------------- 9,6-------------- 567.304
2006 -----------------58.064.214 ------560.010------------- 9,6-------------- 557.892
2007 -----------------58.223.744 ------563.933------------- 9,7 ------------- 570.801
2008 -----------------58.652.875 ------576.659------------- 9,8 -------------- 585.126
2009 -----------------59.000.586------ 568.857 -------------9,6 ------------- 591.663
2010 -----------------59.190.143 ------561.944------------- 9,5-------------- 587.488
2011 -----------------59.364.690------ 546.585------------- 9,2-------------- 593.402
2012 -----------------59.394.207------ 534.186 -------------9,0-------------- 612.883
2013 -----------------59.685.227------ 514.308 -------------8,5 -------------- 600.744
2014 -----------------60.782.668------ 502.596------------- 8,3-------------- 598.364
2015 -----------------60.795.612 ------485.780------------- 8,0-------------- 647.571
2016 -----------------60.665.551 ------473.438------------- 7,8-------------- 615.261
2017 -----------------60.589.445 ------458.151------------- 7,6 -------------- 649.061
2018 -----------------60.483.973------ 439.747------------- 7,3-------------- - 633.133
2019 -----------------60.359.546 ------435.000-------------7,2-----------------647.000
2020 ----------------60.317.000--------420.084--------------7,3----------------634.4171861 ogni mille italiani si avevano 36 nascite,
mentre ogni mille abitanti attuali le nascite prodotte (stranieri compresi) sono 9 (dato del 2011).Il tasso di fecondità nel 1861 in Italia era pari a 5 figli per donna,
mentre nel 2021 è arrivato a 1,24. (!!!)
NEL 1861 LA POPOLAZIONE ITALIANA
ARRIVAVA A............ 60 ANNI SOLO IL 6,5%
NELL' ANNO 2018............................IL 28,7%
I 30 ENNI NEL 1861 ERANO IL........ 60,6 %
NELL' ANNO 2018 ERANO SOLO IL ..................28,4 %
SI E' DUNQUE NEL 2018 GIA' VERIFICATO IL SORPASSO
l'età dei SESSANTENNI (in blu)
l'età dei TRENTENNI (in rosso)
PRESENTI PER FASCE DI ETA' (SEMPRE NELL'ANNO 2018)
Età .........Maschi............ Femmine .............Totale ...............%Totale...... %Maschi
0-14 -----4.210.071....... 3.972.513 .........8.182.584 ..............13,5% ...............51,5%
15-64 ---19.386.788 ......19.491.523........ 38.878.311 ...........64,2% ...............49,9%
65+ ------ 5.848.882------ 7.679.668 -------13.528.550 ------22,3% ----------43,2%
Totale ---29.445.741 ....31.143.704........... 60.589.445 --------------------------------------
Età dei 5 milioni della popolazione straniera in Italia
all'anno 2018
Età ------Maschi -----Femmine ------Totale --------- %
0-4 -----162.471 ......153.343 .....315.814........... 6,3%
5-9 -----161.167....... 150.844 ......312.011......... 6,2%
10-14 -----136.407....... 126.146 .......262.553..... 5,2%
15-19 -----121.890....... 98.987....... 220.877 .......4,4%
20-24 -----192.047 .......127.015....... 319.062 .......6,3%
25-29 -----213.165....... 196.963....... 410.128 .......8,1%
30-34----- 268.973 .......276.528 .......545.501....... 10,8%
35-39----- 285.883 .......287.090 .......572.973 .......11,4%
40-44 -----267.650 .......275.712 .......543.362 .......10,8%
45-49----- 209.146 .......240.592....... 449.738 .......8,9%
50-54----- 159.351 .......210.114 .......369.465........ 7,3%
55-59 -----104.348....... 170.436....... 274.784........ 5,5%
60-64----- 66.108 .......131.398 .......197.506 .........3,9%
65-69----- 37.316....... 79.767....... 117.083 ..........2,3%
70-74----- 21.162 .......41.428....... 62.590 ..........1,2%
75-79----- 12.830 .......21.833....... 34.663 ...........0,7%
80-84 ------7.415........ 12.112 .......19.527 ...........0,4%
85-89------ 3.097........ 5.143....... 8.240 ..............0,2%
90-94------ 949........ 1.868......... 2.817 ...............0,1%
95-99------ 258........... 547 ...........805 ................0,0%
Totale ----------2.431.678---- 2.607.959 -----5.039.637------ 100%DAI 20 AI 50 ANNI SONO 2.500.000
STRANIERI CHE HANNO MOLTE ROSEE ASPETTATIVE
"SIAMO L'AVANGUARDI DEL VS. FUTURO STILE DI VITA"
( ce lo dice anche la BOLDRINI )
![]()
( non metto in dubbio l'elemento umano, ma come "stile di vita" occorrono i ns. 5-600 anni !!! )______________________________________________
______________________
__________Non devono gli italiani essere razzisti e tantomeno cattivi con loro.
Ma qualora ci fosse qualche italiano non accogliente e malintenzionato
loro si sono già organizzati - "Le Ronde Nere"
che saranno una sicurezza per gli italiani che invece li accolgono molto volentieri.
ma anche l'Anpi è con i migranti e.... non con noi "barbari"
![]()
per il futuro Parlamento Italiano già c'è un eletto dal PD
![]()
ma anche la Chiesa è...... per l'apertura dei porti e per l'accoglienza.
l'accoglienza? .... il "bacio dei piedi"
![]()
sono dispobibili infatti "le nuove risorse" anche...... per la Chiesa
( già la "Chiesa splende di "Luci Nuove" )
per un apertura per le "Persone Pensanti" c'é anche l'invito di Avvenire ......"Guida all'Islam"
in Africa il Vaticano aveva fatto costruire una San Pietro
più grande di quella di Roma (la cupola é più alta; è oggi la più grande chiesa del mondo).
Putroppo é sempre deserta; lì si prega solo Allah !
( proviamo a pensare quanto è costata !!!)
mentre nella stessa Roma, Bologna, Milano, Napoli si prega con grande devozione..... Allah
Mentre a Roma c'è il Saluto Romano....
a Milano il Sindaco Sala da il "benvenuti"
basta profughi randagi alla stazione .....
![]()
"siamo orgogliosi della nostra accoglienza!!"
![]()
altrettanto ha fatto Orlando in Sicilia - gli sbarcati tutti proni rigraziano ! (ma fino a quando ? )
![]()
La Kienge non ha dubbi nel loro futuro, uniamoci tutti in una .....
“Nuova Resistenza” così presto entreremo nel Parlamento Italiano"
Aboubajkar Soumohoro ci è già entrato !!!
Una nuova pretendente alla segreteria del PD Elly Schlein ha detto....
"finalmente con lui grande testa e grande cuore, una persona vera, noi faremo grande il Partito"--------- ITALIANI AUGURI !!! -----------
Con l’attuale situazione politica e sociale in Italia, piuttosto caotica (e oggi perfino alle prese di una guerra oscura a cui dobbiamo dare degli aiuti senza aver del tutto capito chi e per cosa si sta facendo questo guerra) con una gioventù scontenta su tutto, che si scontra e mena perfino per una partita di calcio, annoiata, stanca e che sembra viva solo nelle movide con lo spritz in mano, sta creando non pochi problemi con la loro indisciplina (perfino dentro la giovanissima gioventù) che però (manovrata da oscuri soggetti) danno vita a scontri rissosi, violenti, maneschi. che sconfinano poi perfino in furti e saccheggi.
Non meravigliamoci se chi ha vissuto altri tempi, va con i ricordi a quelle grandi manifestazioni entusiasmanti che nei sabati nelle piazze di tutte le città accorrevano nei raduni migliaia di giovani donne e uomini.
Vi si esercitava l’obbedienza, la disciplina, l’ordine, il reciproco aiuto anche nella quotidianità, che apprendevano già in età infantile negli asili, nelle scuole, poi nelle numerose colonie al mare e ai monti. Ma non da severi insegnanti ma da istruttrici capaci, preparate e organizzate.
La bigotta italia di mamme fino allora vestite sempre di nero, gioirono questa libertà delle loro figlie; ma anche maschi che fino allora al massimo vedevano solo le caviglie quelle magliette attillate con i prorompenti seni al vento e le mai viste belle gambe; sembrò di vivere su un altro pianeta per lo spettacolo stupendo che offrivano.
I comunisti queste manifestazioni le bollavano come un “militarismo autoritario” dimenticando che nella Russia Bolscevica si faceva molto di peggio, come nei kolchoz dove la disciplina era di ferro, uomini e anche donne erano inquadrate e obbligate a lavorare la terra. (anche se incinte di 8 mesi)
Non voglio fare una apologia di quei tempi , ma la realtà era questa !! Ed era entusiamante !!!
La vita era bella in Italia !! Senza criminalità, nè bulli;
nè come oggi stati costretti 5 milioni di giovani diplomati andare all'estero.
Sono invece entrati in Italia 5 milioni di stranieri, nullafacenti e quasi analfabeti.
Allora più nessuno emigrò all'estero.
(com'era avvenuto negli anni precedenti (fino al 1926 - 27 milioni)
VEDI >>>l'intero secolo >>>>>>>>
_______________________
____________
___EMIGRAZIONE OGGI
Ci dicono che fuggono dalla povertà, dalle guerre, dalla miseria.
Ma in Africa ci sono solo fatiscenti capanne? ......
oppure ci sono grandi ricche città industriali e goderecce più di noi ??
Come Abidijan, che per la temperatura, in spiaggia ci vanno l'intero anno
LA NIGERIA: 5 volte l'iIalia, con la forte natalità in atto conta 230.000 milioni di abitanti (nel '60 ne aveva 35 milioni)
Oggi composta in prevalenza da molti giovani si prevede che a fine secolo avrà 750 milioni di abitanti.
L'Italia ultimamente è sbarcata in Nigeria. Per combattere forse una guerra locale? NO.
La Francia vi domina da molti anni, ha molti interessi; il primo le miniere di uranio vitali per il suo fabbisogno
energetico; che soddisfano il suo necessario pari all'80% (3243 tonn. annue)
Possiede 10 città superiori a 1 milione di abitanti, 70 con più di 100.000
Anche la zona nigeriana del Lagos stupisce con i suoi 16 milioni di abitanti e una bellissima e moderna città.
Ma anche in Congo con Kinshasa con 17 milioni di abitanti stupisce per la bellezza delle sue enormi strade.
MENTRE IN AFRICA I CINESI GIA' COSTRUISCONO INTERE CITTA' MODERNE
MIGLIAIA DI CASE EDIFICI PRIMA ANCORA DI ESSERE ABITATE
PER INVITARE A FARE NUOVI INSEDIAMENTI DI OGNI TIPO
CASE CHE GLI INVESTITORI IN PATRIA VENDERANNO CON I MUTUI DELLE LORO BANCHE
____________________________
_____ma.......dove vanno poi - ogni giorno - anche i tanti bambini che se non muoiono nelle traversate
li vediamo sbarcare e poi accogliere nei vari centri ? (!!!???)Si calcola fino ad oggi in ca.700.000 i minori (fino a 17 anni)
questi scompaiono per la pedofilia, per il traffico di organi o per dare il loro giovane sangue agli italiani ????
https://www.fanpage.it/attualita/ogni-giorno-in-italia-scompaiono-35-minori-pedofilia-lavoro-nero-e-traffico-dorgani-tra-le-cause/
https://www.fanpage.it/
_______Inoltre “quasi 340mila bambini e preadolescenti sono impiegati in lavori minorili :
( l’indagine di Save the Children e Fondazione Di Vittorio )
__
STIPENDI
(e costo) BENI DI ALCUNI CONSUMO
DAL 1945 AL 2018
LA BASE STIPENDIO sotto E' DI UN OPERAIO GENERICO (nel Nord ca. un 40-50% sempre superiore al Sud )
-
IN LIREANNO
PAGA (operaio)
TRAM
GIORN.
CAFFE
PANE
LATTE
VINO
PASTA
RISO
CARNE
ZUCCH
BENZ
ORO
1945
11.000
4
4
20
45
30
75
120
60
400
720
20
819
1950
24.000
20
20
30
120
70
120
180
115
1.000
260
116
918
1955
43.000
25
25
40
150
90
120
190
170
1.200
260
138
721
1960
47.000
35
30
50
140
90
130
200
175
1.400
245
120
835
1965
86.000
50
50
60
170
130
180
260
250
1.900
245
120
870
1970
123.000
70
70
70
230
230
200
280
270
2.100
245
148
1.022
1975
154.000
100
150
120
450
260
350
480
420
4.500
430
305
5.440
1980
352.000
200
300
250
850
480
660
725
940
7.600
750
715
9.700
1985
608.000
500
650
400
1.200
780
900
980
1.150
11.000
960
1.329
14.800
1990
1,1 mil.
900
1.200
700
1.400
1.100
1.200
1.280
1.250
16.000
1.260
1.478
19.800
1995
1.2 mil.
1.000
1.400
1.300
1.600
1.450
1.500
1.380
1.320
18.000
1.510
1.975
26.100
2000
1.4 mil. 1.200 1.500 1.400 1.900 1.700 1,700 1.500 1.500 20.000 1.600 2.600 39.000 rapportate sempre in lire 20101.7 mil. 1.400 1.900 1.700 3.000 1.800 2.200 1.600 1.800 22.000 1.900 3.500 55.000 20182.3 mil. 2.000 2.100 1.800 3.800 2.000 2.500 1.800 2.000 24.000 2.200 3.800 74.000 ANNO
PAGA
TRAM
GIORN.
CAFFE
PANE
LATTE
VINO
PASTA
RISO
CARNE
ZUCCH
BENZ
ORO
CON L'INTRODUZIONE DELL'EURO (1 euro = 1936 LIRE)
rapportando le lire in Euro - 1000 lire di ieri equivalgono a 0,516 euro di oggi(esempio lo stipendio-operaio del 2000 era di di 1.400.000 lire che equivalgono a 726 euro di oggi
--------------------------------------------------------------------------
LE INFLAZIONE
NEL CORSO DI 160 ANNI
(INDICE PREZZI AL CONSUMO)
anno
media anno media anno media anno media anno media anno media anno media
1861- 1870
+ 0,26 1911
+ 2,47
1926
+ 7,87
1941
+ 15,70
1956
+ 4,96
1971
+ 4,99
1986
+ 6,1
1871880
+ 1,23 1912
+ 0,93
1927
- 0,85
1942
+ 15,58
1957
+ 1,93
1972
+ 5,60
1987
+ 4,6
1881-1890
+ 0,64 1913
+ 0,10
1928
- 0,73
1943
+ 67,76
1958
+ 4,78
1973
+ 10,37
1988
+ 4,9
1891-1899
- 0,53 1914
- 0,00
1929
+ 1,59
1944
+ 344,47
1959
- 0,42
1974
+ 19,45
1989
+ 6,6
1900
-0,70
1915
+ 7,00
1930
- 3,16
1945
+ 96,95
1960
+ 2,66
1975
+ 17,16
1990
+ 6,1
1901
-0,11
1916
+ 25,1
1931
- 9,67
1946
+ 18,00
1961
+ 2,91
1976
+ 16,51
1991
+ 6,4
1902
-0,60
1917
+ 41,4
1932
- 2,61
1947
+ 62,00
1962
+ 5,11
1977
+ 18,11
1992
+ 5,4
1903
+2,90
1918
+ 39,3
1933
- 5,91
1948
+ 5,77
1963
+ 7,51
1978
+ 12,43
1993
+ 4,2
1904
+1,23
1919
+ 1,51
1934
- 5,16
1949
+ 1,46
1964
+ 5,91
1979
+ 17,71
1994
+ 3,9
1905
+0,01
1920
+ 31,40
1935
+ 1,42
1950
- 0,58
1965
+ 4,35
1980
+ 21,14
1995
+ 5,4
1906
+1,84
1021
+ 18,74
1936
+ 7,55
1951
+ 9,72
1966
+ 1,99
1981
+ 18,70
1996
+ 3,9
1907
+4,72
1922
- 0,59
1937
+ 9,46
1952
+ 4,24
1967
+ 2,00
1982
+ 16,4
1997
+ 1,7
1908
-1,00
1923
- 0,57
1938
+ 7,67
1953
+ 1,94
1968
+ 1,25
1983
+ 14.9
1998
+ 1.9
1909
-2,78
1924
+ 3,52
1939
+ 4,41
1954
+ 2,69
1969
+ 2,82
1984
+ 10,6
1999
+ 1,7
1910
+2,76
1925
+ 12,33
1940
+ 16,69
1955
+ 2,81
1970
+ 5,07
1985
+ 8,6
2000
+ 2,6
dic. 2001 +2,8 dic. 2002 +2,5 dic. 2003 +2,7 dic. 2004 +2,2 dic. 2005 +2,0 dic. 2006 +2,1 dic. 2007 +1,8 dic. 2008 +3,3 dic. 2009 +0,8 dic 2010 +1,5 dic 2011 +2,78 dic 2012 +3,04 dic 2013 +1,22 dic 2014 +0.24 dic 2015 +0,04 dic 2016 +0,09 dic 2017 +1,23 dic 2018 +1,14 dic 2019 +0,6 dic 2020 -0,2 dic 2021 +1,9 dic 2022 +8,1 gen-feb 2023 +10
Spesso il processo inflattivo nelle sue espressioni in valore dei prezzi al consumo non rispecchiano fedelmente la svalutazione vera e propria su un singolo bene. L'inflazione é in generale. Singoli beni hanno spesso nel tempo un abbattimento dei costi dovuti, o a un migliore processo di produzione, o al maggior o minor costo delle importazioni delle singole materie prime, o rispecchiano spesso l'andamento mondiale della bassa o alta produzione dei singoli prodotti, o sono legati all'andamento del valore del dollaro. E infatti principalmente con quest'ultimo avvengono la maggior parte delle transazioni.
Ad esempio lo zucchero, nei primi anni del dopoguerra, pur seguendo il processo inflattivo, ha subìto un abbattimento di costi notevoli nella sua produzione, che (prendendolo singolarmente) falsa ogni considerazione sull'entità dell'inflazione e del potere d'acquisto di quel preciso anno). Nel caso proprio dello zucchero nel 1945-50 con un intero stipendio se ne potevano acquistare solo 15 chilogrammi
(il suo prezzo era di 720 al Kg quando lo stipendio di un operaio era di 11.000 - E proprio sullo zucchero già nel '61 avviata la grande produzione locale diminuendo di prezzo fece aumentare di 8 volte il suo consumo. E se nel '45 se ne poteva acquistare poco più di 15 kg con uno stpendio, nel '61 se ne potevano acquistare già ca. 60 kg.).A tale proposito viene riportata una tabella (vedi I NOSTRI STIPENDI) con le principali voci dei beni di consumo. Permette di visualizzare, operando con delle comparazioni, oltre che con l'aumento dei prezzi, con quell'abbattimento dei costi citati sopra. Si può così riscontrare che pur con un inflazione alta, alcuni singoli prodotti sono scesi di prezzo. Mentre altri pur con un'inflazione bassa sono saliti ( spesso non per il costo delle merci, ma per i costi di distribuzione, pubblicitari, dei servizi)
INFLAZIONE - COMPARAZIONE DELL'ITALIA CON GLI ALTRI PAESI
ANNO --- ITALIA - GERMANIA - FRANCIA - USA - GIAPPONE
1957 -------- 0.8 ------------ 2.1 ----------- 0.8 ------- 3.4 ----------- 3.3
1958 -------- 2.9 ------------ 2.1 ---------- 15.4 ------- 2.7 ---------- 0.4
1959 -------- 0.5 ------------ 1.0 ----------- 5.8 -------- 0.9 ---------- 1.1
1960 -------- 2.4 ------------ 1.5 ----------- 4.1 -------- 1.5 ---------- 3.6
1961 -------- 2.1 ------------ 2.3 ----------- 2.4 -------- 1.1 ---------- 5.4
1962 -------- 4.7 ------------ 2.9 ----------- 5.3 -------- 1.2 ---------- 6.8
1963 -------- 7.5 ------------ 3.0 ----------- 4.9 -------- 1.3 ---------- 7.7
1964 -------- 5.9 ------------ 2.4 ----------- 3.2 -------- 1.3 ---------- 3.8
1965 -------- 4.5 ------------ 3.2 ----------- 2.7 -------- 1.6 ---------- 6.6
1966 -------- 2.2 ------------ 3.6 ----------- 2.6 -------- 3.0 ---------- 5.1
1967 -------- 1.6 ------------ 1.6 ----------- 2.8 -------- 2.8 ---------- 4.0
1968 -------- 1.5 ------------ 1.6 ----------- 4.6 -------- 4.2 ---------- 5.4
1969 -------- 2.4 ------------ 1.9 ----------- 6.0 -------- 5.4 ---------- 5.2
1970 -------- 5.0 ------------ 3.4 ----------- 5.9 -------- 5.9 ---------- 7.7
1971 -------- 4.9 ------------ 5.2 ----------- 5.4 -------- 4.3 ---------- 6.4
1972 -------- 5.8 ------------ 5.5 ----------- 6.1 -------- 3.3 ---------- 4.9
1973 -------- 10.8 ----------- 7.0 ---------- 7.4 -------- 6.2 ---------- 11.6
1974 -------- 19.0 ----------- 7.0 ---------- 13.6 ------ 11.0 --------- 23.1
1975 -------- 17.2 ----------- 5.9 ---------- 11.8 ------- 9.2 ---------- 11.9
1976 -------- 16.7 ----------- 4.3 ----------- 9.6 -------- 5.8 ---------- 9.4
1977 -------- 18.5 ----------- 3.7 ----------- 9.5 -------- 6.5 ---------- 8.2
ANNO --- ITALIA - GERMANIA - FRANCIA - USA - GIAPPONE
1978 -------- 12.1 ----------- 2.7 ----------- 9.3 -------- 7.6 ---------- 4.2
1979 -------- 14.8 ----------- 4.1 ----------- 10.6 ------- 11.2 -------- 3.8
1980 -------- 21.2 ----------- 5.4 ----------- 13.5 ------- 13.5 -------- 7.8
1981 -------- 19.6 ----------- 6.3 ----------- 13.3 ------- 10.4 -------- 4.9
1982 -------- 16.5 ----------- 5.3 ----------- 12.1 -------- 6.2 -------- 2.7
1983 -------- 14.7 ----------- 3.3 ----------- 9.5 --------- 3.2 -------- 1.9
1984 -------- 10.8 ----------- 2.4 ----------- 7.7 --------- 4.3 -------- 2.3
1985 -------- 9.2 ------------ 2.2 ----------- 5.8 --------- 3.6 -------- 2.0
1986 -------- 5.8 ------------ 0.3 ----------- 2.6 --------- 1.9 -------- 0.6
1987 -------- 4.7 ------------ 0.3 ----------- 3.3 --------- 3.7 -------- 0.1
1988 -------- 5.1 ------------ 1.2 ----------- 2.7 --------- 4.1 -------- 0.7
1989 -------- 6.3 ------------ 3.0 ----------- 3.5 --------- 4.8 -------- 2.3
1990 -------- 6.4 ------------ 2.7 ----------- 3.4 --------- 5.4 -------- 3.1
1991 -------- 6.3 ------------ 1.7 ----------- 3.2 --------- 4.3 -------- 3.3
1992 -------- 5.2 ------------ 5.1 ----------- 2.4 --------- 3.0 -------- 1.7
1993 -------- 4.5 ------------ 4.4 ----------- 2.1 --------- 3.0 -------- 1.3
1994 -------- 4.1 ------------ 2.8 ----------- 1.7 --------- 2.6 -------- 0.7
1995 -------- 5.2 ------------ 1.7 ----------- 1.8 --------- 2.8 -------- -0.1
1996 -------- 3,9 ------------ 1,4 ----------- 2.0 --------- 2.9 -------- 0.1
1997 -------- 2.0 ------------ 1.9 ----------- 1.2 --------- 2.3 -------- 1.7
1998 -------- 1.90 ---------- 0,9 ------------ 0.7 -------- 1.6 --------- 0.7
1999 -------- 1.70----------- 0,6 ------------ 0.5 -------- 2.2 -------- 0.3
2000 -------- 1.6 ------------ 2,1 ----------- 1.8 --------- 3.3 -------- 0.7
- 2001 -------- 2.6 ------------ 2,0 ----------- 1.3 --------- 2,7 -------- 0.3
ANNO --- ITALIA - GERMANIA - FRANCIA - USA - GIAPPONE
Il debito pubblico italiano ha ormai raggiunto nel 2022 un valore nominale quota 2.762 miliardi di euro,
Vediamo qui sotto in che anni si è formato, e sotto la responsabilità di quali governi.
Prima degli anni '70, nonostante l'incredibile incremento in tutti settori, il debito era ancora quasi sconosciuto.
Ma poi nacquero i tanti "feudi"...non solo dei singoli partiti, ma anche per i capi delle numerose, tante, tante, correnti
per insediarsi nelle Regioni, Province, Consorzi, Ulss, Aziende pubbliche, o.... private come "padrini".
Insomma si sa ..... per mantenere tutti questi politici ci "costano". e gli italiani la devono pagare.
Negli USA con 328 milioni di abitanti hanno 435 deputati alla Camera, 100 al Senato
Noi in Italia (quasi un sesto di ab.) con 60 milioni di abitanti abbiamo 630 deputati alla Camera, 315 al Senato.
In 70 anni l'Italia ha avuto 18 legislature e 64 Governi.Nello stesso periodo in USA i governi sono stati solo 13. In tutta la sua storia (dal 1789) ci sono stati 44 presidenti.
L'Italia in soli 70 anni ne ha avuti invece 64.
E gli uomini di partito, segretari, vicesegretari, portacarte, compari e sciaccquini vari..... COSTANO.
E ci sono poi i vitalizi (che sono elargiti anche con un solo mese come parlamentare)
Il Debito pubblico italiano
a fine 2022 era di 2.762 miliardi di euro
il 147% del Pil.
![]()
-------------------------------------
Chi ha creato il debito pubblico italiano nei singoli anni
- IL DEBITO -
(gli anni precedenti in LIRE sono qui tutti già convertiti in euro (milioni)
Anno
Governi Inflazione
% Debito
x 1000 Rapporto debito/Pil1970 --- Rumor, Colombo 5,1% 14.285 40,5%1971 --- Colombo 5,0% 17.585 45,7%1972 --- Andreotti 5,6% 22.008 52,2%1973 --- Andreotti, Rumor 10,4% 27.499 54,0%1974 --- Rumor, Moro 19,4% 34.361 53,2%1975 --- Moro 17,2% 43.205 58,4%1976 --- Moro, Andreotti 16,5% 52.909 56,8%1977 --- Andreotti 18,1% 64.063 56,6%1978 --- Andreotti 12,4% 81.810 61,5%1979 --- Andreotti, Cossiga 15,7% 98.632 60,6%1980 --- Cossiga, Forlani 21,1% 118.038 58,0%1981 --- Forlani, Spadolini 18,7% 146.410 60,1%1982 --- Spadolini, Fanfani 16,3% 186.961 65,0%1983 --- Fanfani, Craxi 15,0% 235.520 70,3%1984 --- Craxi 10,6% 284.825 74,4%1985 --- Craxi 8,6% 346.005 80,5%1986 --- Craxi 6,1% 401.499 84,5%1987 --- Craxi, Fanfani, Goria 4,6% 460.418 88,6%1988 --- Goria, De Mita 5,0% 522.732 90,5%1989 --- De Mita, Andreotti 6,6% 589.995 93,1%1990 --- Andreotti 6,1% 667.848 94,8%1991 --- Andreotti 6,4% 755.011 98,1%1992 --- Andreotti, Amato 5,4% 849.920 105,0%1993 --- Amato, Ciampi 4,2% 959.713 115,1%1994 --- Ciampi, Berlusconi 3,9% 1.069.415 121,2%1995 --- Berlusconi, Dini 5,4% 1.151.489 120,9%1996 --- Dini, Prodi 3,9% 1.213.508 120,2%1997 --- Prodi 1,7% 1.238.864 117,5%1998 --- Prodi, D'Alema 1,8% 1.255.415 114,3%1999 --- D'Alema 1,6% 1.282.605 113,1%2000 --- D'Alema, Amato 2,6% 1.301.121 108,6%2001 --- Amato, Berlusconi 2,7% 1.360.228 108,3%2002 --- Berlusconi 2,4% 1.371.595 105,4%2003 --- Berlusconi 2,5% 1.397.371 104,1%2004 --- Berlusconi 2,0% 1.449.606 103,7%2005 --- Berlusconi 1,7% 1.518.556 105,7%2006 --- Berlusconi, Prodi 2,0% 1.587.781 106,3%2007 --- Prodi 1,7% 1.605.126 103,3%2008 --- Prodi, Berlusconi 3,2% 1.671.001 106,1%2009 --- Berlusconi 0,7% 1.769.255 116,4%2010 --- Berlusconi 1,6% 1.851.252 119,3%2011 --- Berlusconi-Monti 2,7% 1.907.392 120,8%2012 --- Monti 3,0% 1.988.363 127,0%2013 --- Letta (28.4.13--21.2.14) 1.2% 2.067.000 132,6%2014 --- Renzi (feb. '14) 0,2% 2.134.000 132,4%2015 --- Renzi (dic '16) 0,0% 2.170.000 132,6%2016--- Gentiloni (dic '16... 0,1% 2.285.254 134,80%2017--- Gentiloni (...giu '18 1,2% 2.328.697 134,10%2018-2019 -- Conte 1 1,1% 2.380.306 134,80%2019-2021-- Conte 2 0,6% 2.409.000 135,70%2021- 2022 -- Draghi 2022- 2023 --Meloni 2022 ..................(fine anno) 8,1 2.762.000--------------
---
ricordiamo:
cos'é il debito pubblico:Il debito pubblico, è il debito di una somma destinata a coprire il fabbisogno monetario di cassa dello Stato nei confronti di chi (individui, imprese, banche) - acquista - fornendogli un credito - obbligazioni o titoli di stato (Es. BOT, BTP, CCT, CTZ e altri).
Ai soggetti di queste sottoscrizioni lo Stato paga gli interessi.
Il debito si forma dunque quando lo Stato emette TITOLI DI STATO a favore degli acquirenti e su questa emissione paga il valore nominale più gli interessi stabiliti dai mercati sugli stessi titoli.
La spesa per gli interessi corrisposti ai detentori delle obbligazioni statali è detta "servizio del debito" e costa di media all'Italia circa 80-85 miliardi di euro annui. Che sono soldi che incassano i "risparmiatori", che non sono affatto i "poveri cristi", ma sono individui che hanno buone risorse economiche; sono delle imprese, sono le stesse numerose banche e "banchette" della penisola, e sono infine individui (pure loro ricchi) degli Stati esteri.Il debito é la spina nel fianco dell'economia Italiana. E ricordiamo che per quanto sia rara l'insolvenza dello Stato (perché i titoli sono equiparati alla moneta) il pericolo esiste. La cosiddetta "bancarotta" o "default" è già avvenuta in Spagna, in Argentina, in Grecia.
Ma anche i tedeschi, che oggi ricchi condizionano i mercati con i loro titoli cui facciamo oggi noi riferimento (il famoso Spread che é la differenza di rendimento tra i loro e i nostri titoli) non ricordano che nel 1953 - in grave crisi ( La Germania sconfitta non avrebbe mai potuto pagare i suoi debiti accumulati in due guerre, peraltro da essa stessa provocate) - andarono in default con un debito colossale, 23 miliardi di dollari.
21 Paesi di animo nobile con un accordo andarono in soccorso della povera Germania e con un trattato abbuonarono metà del debito (11,5 miliardi) e dilazionarono per 30 anni il rimanente 50% (si era creata la Bundesbank).Ma poi quando nel '90 ci fu la riunificazione con l'Est, e Kohl non volle più onorare più il trattato, perchè - disse - avrebbe minacciato nuovamente un default. I 21 prodighi e munifici Paesi, ABBUONARONO ai tedeschi anche i restanti 11,5 miliardi.
Ma i tedeschi lo hanno dimenticato !!!!Inoltre in quel 1953 la Germania pur uscita con una montagna di debiti dopo il disastro della guerra, lei si era tenuta (zitta zitta) la Banca Centrale (KfW -La Kreditantalt fur Wiederaufhau) (amministrò i fondi del Piano Marshall) che era ed é..... ancora privata. (Lo scorso anno era in attivo di 500 miliardi) ( e che ha trasferito molte attività che prima erano di competenza dell'amministrazione pubblica) e che oggi potrebbe ancora emettere moneta senza limiti.
Potrà fare la Merkel quel che vuole quando un giorno si metterà a stampare i "suoi" EuroMark. Forse si comprerà l'Italia e il resto d'Europa.
Ricordiamo che la Bundesbank è oggi la maggiore azionista della Bce. E la stessa la BCE (Banca Centrale Europea) è stata creata da privati prendendo a modello proprio.....
la Bundesbank. ( ma nessuno accenna alla KfW la Kreditantalt fur Wiederaufhau).
Forse si può capire meglio ciò che ha detto la Lagarde insediandosi alla BCE
"Non siamo qui per chiudere gli spread, ci sono altri strumenti e altri attori per gestire quelle questioni".Infatti 4 funzionari tedeschi, ognuno dei quali in rappresentanza di una delle quattro banche centrali nazionali,
hanno chiesto alla Bce di tornare a riprendere le decisioni in materia di politica monetaria in un’ottica collegiale.
La Lagarde é filotedesca; la Leyen pure, e lei la Merkel con loro cosa farà? . Un tris che potrebbe fare anche poker !!!Il Poker sarebbe andare all' assalto della Bce.
La Merkel ha sempre avuto le intenzioni di tornare al Marko. Le sue mire?:.... far perdere valore all'Euro e poi fagocitarlo.
Del resto la Germania é il vero pilastro della moneta unica,
niente di strano che stia pensando di scaricare l’Unione Europea.
Sarà anche un bufala ma intento se ne parla.... https://www.money.it/La-Germania-sta-stampando-Marchi
----------------------------------
--------------------
I
GOVERNI ITALIANI
E I PRINCIPALI MINISTERI
|
||||||||
ANNO |
GOVERNO |
INTERNI |
ESTERI |
DIFESA |
FINANZE |
BILANCIO |
GIUSTIZIA |
INDUSTRIA |
47-48 |
DE GASPERI | SCELBA | SFORZA | FACCHINETTI | PELLA | - |
GRASSI | TREMELLONI |
48-51 |
DE GASPERI | SCELBA | SFORZA | PACCIARDI | VANONI | PELLA | PICCIONI | TOGNI |
51-53 |
DE GASPERI | SCELBA | SFORZA | PACCIARDI | VANONI | PELLA | ZOLI | CAMPILLI |
1953 |
DE GASPERI | FANFANI | DE GASPERI | CODACCI | VANONI | PELLA | GONELLA | GAVA |
53-54 |
PELLA | FANFANI | PELLA | TAVIANI | VANONI | PELLA | AZRA | MALVESTITI |
1954 |
FANFANI | ANDREOTTI | PICCIONI | TAVIANI | ZOLI | VANONI | DE PIETRO | ALDISIO |
54-55 |
SCELBA | SCELBA | PICCIONI | TAVIANI | TREMELLONI | VANONI | DE PIETRO | VILLABRUNA |
55-57 |
SEGNI | TAMBRONI | MARTINO | TAVIANI | ANDREOTTI | VANONI | MORO | CORTESE |
57-58 |
ZOLI | TAMBRONI | PELLA | TAVIANI | ANDREOTTI | ZOLI | GONELLA | GAVA |
58-59 |
FANFANI | TAMBRONI | FANFANI | SEGNI | PRETI | MEDICI | GONELLA | BO |
59-60 |
SEGNI | SEGNI | PELLA | ANDREOTTI | TAVIANI | TAMBRONI | GONELLA | COLMBO |
1960 |
TAMBRONI | SPATARO | SEGNI | ANDREOTTI | TRABUCCHI | TAMBRONI | GONELLA | COLOMBO |
60-62 |
FANFANI | SCELBA | SEGNI | ANDREOTTI | TRABUCCHI | PELLA | GONELLA | COLOMBO |
62-63 |
FANFANI | TAVIANI | SEGNI | ANDREOTTI | TRABUCCHI | LA MALFA | BOSCO | COLOMBO |
1963 |
LEONE | RUNOR | PICCIONI | ANDREOTTI | MARINELLI | MEDICI | BOSCO | TOGNI |
63-64 |
MORO | TAVIANI | SARAGAT | ANDREOTTI | TREMELLONI | GIOLITTI | REALE | MEDICI |
64-66 |
MORO | TAVIANI | SARAGAT | ANDREOTTI | TREMELLONI | PIRACCINI | REALE | MEDICI |
66-68 |
MORO | TAVIANI | FANFANI | TREMELLONI | PRETI | PIERACCINI | REALE | ANDREOTTI |
1968 |
LEONE | RESTIVO | MEDICI | GUI | AGGRADI | COLOMBO | GONELLA | ANDREOTTI |
68-69 |
RUMOR | RESTIVO | NENNI | GUI | REALE | PRETI | GAVA | TANASSI |
69-70 |
RUMOR | RESTIVO | MORO | GUI | BOSCO | CARON | GAVA | MAGRI |
1970 |
RUMOR | RESTIVO | MORO | TANASSI | PRETI | GIOLITTI | REALE | GAVA |
70-72 |
COLOMBO | RESTIVO | MORO | TANASSI | PRETI | GIOLITTI | REALE | GAVA |
1972 |
ANDREOTTI | RUMOR | MORO | RESTIVO | PELLA | TAVIANI | GONELLA | GAVA |
72-73 |
ANDREOTTI | RUMOR | MEDICI | TANASSI | VALSECCHI | TAVIANI | GONELLA | FERRI |
73-74 |
RUMOR | TAVIANI | MORO | TANASSI | COLOMBO | GIOLITTI | ZAGARI | DE MITA |
1974 |
RUMOR | TAVIANI | MORO | ANDREOTTI | TANASSI | GIOLITTI | ZAGARI | DE MITA |
74-76 |
MORO | GUI | RUMOR | FORLANI | VISENTINI | ANDREOTTI | REALE | D.CATTIN |
1976 |
MORO | COSSIGA | RUMOR | FORLANI | STAMMATI | ANDREOTTI | BONIFACIO | D.CATTIN |
76-78 |
ANDREOTTI | COSSIGA | FORLANI | LATTANZIO | PANDOLFI | MORLINO | BONIFACIO | D.CATTIN |
78-79 |
ANDREOTTI | COSSIGA | FORLANI | RUFFINI | MALFATTI | MORLINO | BONIFACIO | D.CATTIN |
1979 |
ANDREOTTI | ROGNONI | FORLANI | RUFFINI | MALFATTI | LA MALFA | MORLINO | NICOLAZZI |
79-80 |
COSSIGA | ROGNONI | MALFATTI | RUFFINI | REVIGLIO | ANDREATTA | MORLINO | BISAGLIA |
1980 |
COSSIGA | ROGNONI | COLOMBO | LAGORIO | REVIGLIO | LA MALFA | MORLINO | BISAGLIA |
80-81 |
FORLANI | ROGNONI | COLOMBO | LAGORIO | REVIGLIO | LA MALFA | SARTI | BISAGLIA |
81-82 |
SPADOLINI | ROGNONI | COLOMBO | LAGORIO | FORMICA | LA MALFA | DARIDA | MARCORA |
82-83 |
FANFANI | ROGNONI | COLOMBO | LAGORIO | FORTE | BODRATO | DARIDA | PANDOLFI |
83-87 |
CRAXI | SCALFARO | ANDREOTTI | SPADOLINI | VISENTINI | LONGO | MATINAZZ.LI | ALTISSIMO |
1987 |
FANFANI | SCALFARO | ANDREOTTI | GASPARI | GUARINO | GORIA | ROGNONI | PIGA |
87-88 |
GORIA | FANFANI | ANDREOTTI | ZANONE | GAVA | COLOMBO | VASSALLI | BATTAGLIA |
88-89 |
DE MITA | GAVA | ANDREOTTI | ZANONE | COLOMBO | FANFANI | VASSALLI | BATTAGLIA |
89-91 |
ANDREOTTI | GAVA | DE MICHELIS | MARTINAZZ. | FORMICA | REVIGLIO | VASSALLI | BATTAGLIA |
91-92 |
ANDREOTTI | SCOTTI | DE-MICHELIS | ROGNONI | FORMICA | C.POMICINO | MARTELLI | BODRATO |
92-93 |
AMATO | MANCINO | COLOMBO | ANDO' | GORIA | REVIGLIO | MARTELLI | GUARINO |
93-94 |
CIAMPI | MANCINO | ANDREATTA | FABBRI | GALLO | SPAVENTA | CONSO | SAVONA |
1994 |
BERLUSCONI I | MARONI | MARTINO | PREVITI | TREMONTI | PAGLIARINI | BIONDI | GNUTTI |
1995 |
DINI | CORONAS | AGNELLI | CORCIONE | FANTOZZI | MASERA | MANCUSO-DINI | CLO' |
1996 |
PRODI I | NAPOLITANO | DINI | ANDREATTA | VISCO | CIAMPI | FLICK | BERSANO |
1998 | D'ALEMA I | RUSSO JERV. | DINI | SCOGNAMIGL. | VISCO | CIAMPI | DILIBERTO | BERSANO |
1999 | D'ALEMA II | BIANCO | DINI | MATTARELLA | VISCO | CIAMPI/AMATO (1) | DILIBERTO | LETTA |
2000 | AMATO | BIANCO | DINI | MATTARELLA | DEL TURCO | VISCO | FASSINO | LETTA |
2001 | BERLUSCONI
II |
SCAJOLA PISANU |
RUGGIERO BERLUSCONI FRATTINI |
MARTINO |
TREMONTI SINISCALCO |
TREMONTI SINISCALCO |
CASTELLI |
MARZANO |
2005 | BERLUSCONI
III |
PISANU |
FINI |
MARTINO |
TREMONTI |
TREMONTI |
CASTELLI |
SCAIOLA |
2006-2008 | PRODI
1 - 2 |
AMATO |
D'ALEMA |
PARISI |
P.SCHIOPPA
|
BERSANI |
MASTELLA |
(4) |
2008.12 | BERLUSCONI IV | |||||||
2012 | MONTI | |||||||
2013-2018 LETTA. RENZI- GENTILONI | ||||||||
2918-2022 . CONTI1 - CONTE 2 - DRAGHI | ||||||||
2022-2023 MELONI | ||||||||
ANNO |
GOVERNO |
INTERNI |
ESTERI |
DIFESA |
FINANZE ( 1 ) |
BILANCIO( 2 ) |
GIUSTIZIA |
INDUSTRIA ( 3 ) |
Le
ultime elezioni politiche fino al 25 settembre 2022
Governo Meloni (dal 22 ottobre 2022 - in carica nel 2023)
precedenti
Mario Draghi (dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022)
Giuseppe Conte II (dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021)
Giuseppe Conte (dal 1 giugno 2018 al 4 settembre 2019)
Governo Gentiloni (dal 12 dicembre 2016 al 1 giugno 2018)
Governo Renzi (dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016)
Governo Letta (dal 28 aprile 2013 al 21 febbraio 2014)
Governo Monti (dal 16 novembre 2011 al 27 aprile 2013)
Governo Berlusconi IV (dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011)
Governo Prodi II (dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008)
Governo Berlusconi III (dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006)
Governo Berlusconi II (dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005)
-------------------------
I
POLITICI IN ITALIA
Sono 165.000 i politici italiani dal più piccolo comune al Parlamento
Europeo.
In
Italia ci sono 630 Deputati e 315 Senatori
(prima del "taglio" del 2019)
1.117 Consiglieri regionali
8.094 Sindaci di Comuni
120.490 consiglieri e 35.254 assessori comunali
------------
gli stipendi dei politici italiani
---
gli insegnanti molto molto meno
I GIORNALISTI IN ITALIA
SONO
108.360 i giornalisti italiani, 10.350 i professionisti di ufficio stampa
e 10.371 i comunicatori e marketer.
Le testate giornalistiche registrate in Italia sono 3.444, 89 le agenzie di
stampa, 98 quotidiani
e 745 testate radiotelevisive specializzate e tecniche. Le aziende di comunicazione
e ufficio stampa 5.633.
I GIORNALI
venduti nella versioni cartacea ((al 27 ott 2022)
1 – CORRIERE DELLA SERA Diffusione Media 440.613
2 – LA REPUBBLICA Diffusione Media 357.797 - 3 – LA GAZZETTA DELLO SPORT Diffusione Media 340.762
4 – IL SOLE 24 ORE - Diffusione Media 256.676 5 – LA STAMPA Diffusione Media 248.535
6 – CORRIERE DELLO SPORT – STADIO LUNEDÌ - Diffusione Media 234.420
7 – LA GAZZETTA DELLO SPORT Diffusione Media 234.204 8 – TUTTOSPORT Diffusione Media 193.914
9 – IL MESSAGGERO Diffusione Media 172.215 -10 – CORRIERE DELLO SPORT – STADIO Diffusione Media 154.684
11 – IL RESTO DEL CARLINO - Diffusione Media 134.412 - 12 – IL GIORNALE Diffusione Media 127.601
13 – L’AVVENIRE - Diffusione Media 120.487 - 14 – LA NAZIONE Diffusione Media 108.386
15 – LIBERO Diffusione Media 94.585 -16 – TUTTOSPORT Diffusione Media 91.922
17 – GAZZETTINO Diffusione Media 74.883 -18 – IL MATTINO DI NAPOLI - Diffusione Media 65.853
19 – IL TIRRENO Diffusione Media 64.361 -20 – IL FATTO QUOTIDIANO Diffusione Media 55.926
nelle versioni
digitali in rete, si danno oggi le "informazioni"
(!!??)
(ma le INFORMAZIONI con domande fatte in modo
ansiose, le cui risposte sono date per lo più solo a pagamento con
l'abbonamento)
( questi lettori in rete per lo più sono i 165.000 politici (pagano
le segreterie) o gli stessi giornalisti (108.000)
il Corriere
della sera (ha in rete 519.000 lettori), seguito da Repubblica (426.000),
Gazzetta dello Sport (268.000) e Sole 24 Ore (242.000). (al
27 ott 2022)
sembrano
molto poco, per i restanti 59.000.000 di italiani !! (che paghino!!)
( non bastava a loro mettere la pubblicità e permetterne la lettura
??)
( nelle cosiddette "INFORMAZIONI" ??? )
La diffusione
dei giornali cartacei oggi in Italia
si va dal 5-10 X 1000 abitanti nel Nord - 2-3 X 1000 Centro 0,2-0,4 X 1000
nel Sud.
A Tokio un solo giornale cartaceo vende 8 milioni di copie, ma é
LIBERA (non quindi a pagamento)
la sua l’edizione digitale, e questi 8 milioni in rete acquistano ugualmente
il giornale !!!!!!!!! (ma perchè ??)
______________________________________________________
___________________________________
________________________________
ALTRE
PAGINE NERA DELL'ITALIA
"TANGENTOPOLI"
vedi
il periodo e i fatti
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
17
gennaio 1992 NASCE "MANI PULITE"
(poi detta "Tangentopoli)
" Milano - L'ingegner Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, una casa di riposo per anziani, è stato arrestato questa sera dai carabinieri con l'accusa di concussione. Le indagini, condotte per un intero anno dalla procura della repubblica di Milano, sono state coordinate dal dottor Antonio Di Pietro" (Comun. Ansa, 17 febbraio, ore 22,16)
" Milano - L'arresto di Mario Chiesa è avvenuto in flagranza di reato, subito dopo aver intascato una busta con sette milioni, una rata di quella che doveva essere la tangente per concedere l'appalto a una impresa di pulizie. L'accordo prevedeva il pagamento del 10 per cento su un affare di 140 milioni. (Ib, ore 14.08)
" Milano - L'ufficio stampa del Psi ha comunicato che il Presidente del Trivulzio, Mario Chiesa, è stato espulso dal partito" (Ib. ore 18.27)
" Il Primo ministro inquisito - Venezia - Il ministro dei trasporti Carlo Bernini ha reso noto di aver ricevuto, "con totale sorpresa", un avviso di garanzia in relazione agli appalti per la realizzazione della terza corsia sull'autostrada Venezia-Padova" (Ib. 5 marzo, ore 19.50)
" Milano - L'inchiesta sulle tangenti del Pio Albergo Trivuulzio è stata chiamata "Mani pulite" dai carabinieri" (Ib, 23 aprile, ore 14.29)
" Milano - Tocca agli ex sindaci di Milano Tognoli e Pillitteri - Hanno dichiarato di aver ricevuto avvisi di garanzia - che ipotizzano il reato di ricettazione- dai giudici che indagano sullo scandalo delle tangenti. L'ipotesi è di aver ricevuto denaro da Mario Chiesa, ex presidente del Pio Albergo Trivulzio" ( Ib. 2 maggio, ore 18.32)
" Roma - Il senatore Severino Citaristi, segretario amministrativo della Dc, ha reso noto di avere ricevuto un'informazione di garanzia per avere avuto 700 milioni da un imprenditore come finanziamento al suo partito". (Ib. 12 maggio, ore 20.10)
" Milano - Anche imprenditori e funzionari dentro "Mani pulite". - Dopo le ultime misure giudiziarie prese nell'ambito dell'inchiesta, le persone coinvolte sono 73, di cui 61 arrestate o agli arresti domiciliari: 43 politici (17 Psi, 15 Dc, 8 Pds, 2 Pri, 1 Psdi), di cui dieci parlamentari; tre funzionari; 27 imprenditori o dirigenti d'azienda". (Ib, 12 luglio, ore 17,12)
" Venezia - Avviso a GIANNI De MICHELIS - Un'informazione di garanzia, in cui si ipotizza il reato di corruzione per una serie di appalti nel Veneto, è stata inviata dalla procura di Venezia all'ex ministro degli esteri socialista Gianni De Michelis" (Ib. 14 luglio, ore 17.21)
" Brescia - Suicida l'onorevole MORONI - L'ex segretario regionale del PSI lombardo, on. Sergio Moroni, 45 anni, coinvolto nella vicenda milanese delle tangenti con due informazioni di garanzia, è stato trovato morto nella cantina della sua bitazione. Si è ucciso sparandosi un colpo di fucile". (Ib. 2 settembre, ore 23.00)
" Roma - Il segretario amministrativo del PSI, VINCENZO BALZAMO, non ha smentito le voci di un'informazione di garanzia per corruzione e violazione della legge sul finanziamento dei partiti". (Ib 15 ottobre, ore 20.01)
" Roma - BALZAMO colpito da "infarto cardiaco esteso". E' stato ricoverato in clinica (Ib. 26 ottobre, ore 20.29).
" Roma - BALZAMO è morto - Il segretario amministrativo del PSI è morto stamani alle ore 9 nell'ospedale di San Raffaele, dove era ricoverato dal 26 ottobre". ( Ib. 2 novembre. ore 10.03)" Roma - La segreteria del PSI ha confermato l'invio di una informazione di garanzia all'onorevole BETTINO CRAXI". (Ib. 15 dicembre, ore 14.01)
" I reati ipotizzati sarebbero concorso in corruzione, ricettazione e violazione della legge sul finanziamento dei partiti. A determinare la decisione della magistratura sarebbe stata la testimonianza dell'ex segretario del Psi Giacomo Mancini". ( Ib. 14.05).I magistrati milanesi parlano di un giro di affari di 36 miliardi. Craxi definisce le accuse una "aggressione politica". Nasce un problema: è possibile che il segretario di un partito, anche se non ha trattenuto un soldo delle tangenti ma solo versate sul suo partito, ignori che i suoi tesorieri violano una legge che li riguarda così da vicino , UNA LEGGE da loro perfino votata in Parlamento?
TANGENTOPOLI
i fatti
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Esplode dunque "Tangentopoli" il 17 FEBBRAIO col primo arresto di Mario Chiesa, un politico con mansioni direttive in un ente locale, che é stato colto con le mani nel sacco. Sembra una sua personale iniziativa - .... (infatti il suo referente politico Craxi subito lo definisce una "mariuolo") , ma i controlli incrociati, e poi alla fine lo stesso Chiesa, dopo più di un mese al fresco, sentitosi abbandonato e rinnegato, svela un vasto retroscena di concussioni e corruzioni a largo raggio che va a coinvolgere numerosi esponenti della politica, della finanza e dell'imprenditoria. E alla fine viene indagato lo stesso Segretario del Partito, Craxi.Inizia così, TANGENTOPOLI denominata "MANI PULITE" condotta da un pool di magistrati dove spicca in modo particolare il P.M. ANTONIO DI PIETRO.
E' la prima goccia che DI PIETRO inizia a scavare nella pietra degli scandali. Poi la goccia diventa un alluvione, un tornado.
Seguono 25 mesi di bufere giudiziarie coinvolgendo personaggi considerati da sempre intoccabili. Vengono alla luce la corruzione e gli illeciti finanziari delle imprese per il finanziamento ai partiti i cui beneficiari, sono proprio tutti, in base alle loro dichiarazioni (come dire di innocenza), diranno "lo facevano tutti"..... "e che tutti lavoravano per il bene del Paese, per il mantenimento di quella politica che promuove il pluralismo e la libera espressione"
Gli italiani non si sono .... commossi.
La Politica, la Finanza, l'Imprenditoria ne è sconvolta. Nei successivi 25 mesi ci saranno: 4525 personaggi che hanno conosciuto il carcere. 25.400 avvisi di garanzia - 10 suicidi eccellenti. - 1069 parlamentari e uomini politici coinvolti. Che ovviamente coinvolgono i loro partiti.
La DC viene stravolta esce di scena. Ma segue anche il PSI con l'indagato Craxi. Non ne resta coinvolto e ne esce quasi indenne il PCI (ma forse solo perchè non aveva posti di comando). Ochetto che ne è il Segretario già si prepara a vincere le prossime elezioni con quella che lui chiama "una potente macchina da guerra elettorale".
Ma ecco la sorpresa: "scende in campo" nella poltica e si candida un noto imprenditore con un nuovo partito. "Forza Italia". Molti suoi amici lo sconsigliano, non ha i numeri; perfino gli analisti e i sociologi tutti, lo danno perdente. Ma lui ne é quasi costretto, perché se vincessero i comunisti, andrebbero in fallimento tutte le sue Imprese. Molte banche lo hanno sempre abbondantemente finanziato e lui ha quindi uno scoperto di quasi 4-5 miliardi. (lo rivela la Rivista "Il Mondo"). Queste banche - guardando i propri affari, saranno subito pronte a chiedere il rientro dei capitali.
Ma lui insiste e prepara anche lui una sua personale e potente "macchina da guerra elettorale"; supportata dalle sue televisioni, non più private e locali, perché proprio il suo amico Craxi ha votato l'anno prima, una legge che gli consente di trasmettere in diretta su tutto il territorio nazionale; ed essendo molto seguiti i suoi programmi di intrattenimento con i suoi fan televisivi avrebbe - più che possibile - uno sterminato parco elettorale. E se non basta questa risorsa, ha intenzione di allearsi con il MSI di Fini (che a Roma alle elezioni comunali ha avuto il 45% dei voti. Mentre - sempre del MSI - la Mussoni a Napoli ha preso i 44% dei voti). L'imprenditore ha fatto i suoi complimenti ai due, e addirittura afferma che se lui abitava a Roma e a Napoli avrebbe dato i voti a loro due. E' uno plateale "sdoganamento" di quel partito, che fino allora - soprattutto a sinistra - lo bollavano come un nefasto "partito fascista".
Ma oltre a questo partito si allea anche con quello che ha creato Bossi: la LEGA con i suoi "Padani". Che sembrano non essere proprio di sinistra ma é un po' indefinito. E sembrano quasi incompatibili i due partiti. Bossi il MSI di Fini - come fa la sinistra - lo ha definito una "destra forcaiola fascista". che "questo imprenditore è solo un affarista che vuol fare solo i suoi interessi". Ma alla fine ai suoi elettori, nell'andare alle urne dirà "turiamoci il naso e votiamo per questa "Forza Italia".
Per questo pericolo di una eventuale incompatibilità, e quindi perdita di voti, l'imprenditore ne ha escogitata un altra delle sue. Al SUD schiererà nelle sue liste quelli del MSI, mentre al NORD ci sarà la Lega. (ma che per un ritorno di incompatibilità durerà solo a fine anno) - (anche se poi ci sarà una nuova alleanza)VIENE LA VITTORIA !!
Il risultato, scolvolge tutte le previsioni degli analisti e dei sociologi:
infatti scriverà anche il "Corriere" "BRAVI SOCIOLOGI. AVETE SBAGLIATO TUTTO"
MA PER CONOSCERE I FATTI NEI PARTICOLARI: L'IDEA DELLA SCESA IN CAMPO;
LA CAMPAGNA ELETTORALE E I RISULTATI , SUGGERISCO DI LEGGERE LA PAGINA CHE SEGUE>>>>> LA DISCESA IN CAMPO >>>>>
--------------------------------------------------------
------------------------
LA NOVITA' IN QUESTO ANNO 2023
Nei successivi 30 anni avremo la presenza quasi costante di questo imprenditore, e credo che la conoscete.
( amato e criticato politicamente, ha comunque personalmente realizzato una imprenditoria straordinaria )
Qualcosa appare anche nei singoli anni di Storiologia. Quindi qui non mi dilungo.
Ma siamo arrivati al 2023 !! In una piena crisi politica.
Che guarda caso é scaturita da un riapparire di una Destra Unita che ora é andata al Governo
e che ha come avversaria una Sinistra (divisa) che sta lottando con le sue inconcludenti correnti.
E oggi una di queste ci fa assistere a un'altra singolare "discesa in campo".
Che state seguendo indubbiamente nelle attuali informazioni quotidiane.Ma ho voluto sintetizzato in una immagine questa "novità".
![]()
e alcune di queste pagine sono su "facebbok"
"Farò la MARCIA SU ROMA e con i miei "grandi Amici" (panzeriani, sardiniani, soumhamoriani) faremo risorgere anche un "grande PD". Pur con pochi voti, fra l'altro non iscritti al PD (e solo presi con la metà di un 1% del totale degli italiani) (voti ottenuti che sono pari agli abitanti di una sola città come Bologna o Genova).
Anche Mussolini proprio 100 anni fa, andò al Governo con i "grandi amici" pur avendo solo 36 poltrone in Parlamento. (questi pure loro erano stati votati con solo l'1% degli italiani) - Ma poi Mussolini ebbe la fiducia in Parlamento con 306 voti e solo 112 furono i contrari. Quindi, chi erano questi 271 deputati che votarono per Mussolini? Ex Socialisti !! che ritennero valido il programma presentato in Parlamento dallo stesso Mussolini. (un tempo era anche lui un socialista rivoluzionario, da andare anche in galera con l'amico Nenni per aver incitato le rivolte in piazza contro i capitalisti.
Lui infatti prima era nella rivoluzionaria sinistra-socialista spaccatasi poi in tante correnti, che diede poi vita anche al PCI. Fu Lenin a rimproverare la sinistra nostrana, anche quelli poi confluiti nel nuovo PCI. "Vi siete persi l'occasione di fare una vera rivoluzione sociale con l'unico che ne sarebbe stato capace; questo Mussolini".
Quel giorno nacque il "fascismo" che durerà un Ventennio. Nel '43 sappiamo come finì. Ma nel '45 andò peggio.Si spera che gli avversari non finiscano come lui, a PIazzale Loreto, visto che anche ora con degli scalmanati nei confronti proprio degli avversari (riesumando il solito ma sempre utile antifascismo anche a chi non ha mai vissuto e non sa nemmeno cosa sia il fascismo) vediamo già in alcune manifestazioni appeso a testa in giù, sotto le Due torri a Bologna una sagoma con delle sembianze della Meloni e quelle di Salvini. ( indicato come "S sappia" e "Salvini penzoloso").
https://www.youtube.com/watch?v=I6B0yCR-W-w
![]()
Vincente la Schlein? Si contano solo i voti (53%) sul milione che hanno votato. Significa che l'affluenza dei votanti é stata appena l'1% dei voti degli italiani. (!!!) ( ma a Vicenza l'hanno chiamato "ciclone", a Verona "uragano" !!!! - con l'1%) !!!!! - Fra l'altro con i non iscritti (e chi sono?) mentre gli iscritti da tempo sono disincentivati, motivo? Poca rappresentatività dentro un partito perennemente diviso e litigioso. Tuttavia con gli iscritti il suo rivale, Bonaccini, era a un certo punto dello spoglio, sopra il 18%, rispetto agli "estranei" non iscritti che hanno votato facendo vincere la Schlein.
Se voteremo a una prossima elezione politica con i non iscritti (magari anche stranieri) e senza una scheda elettorale, i vincenti poi marceranno (come nel '22 da lei minacciato) anche su Roma, e avremo un Governo delle "nuove risorse". (gli "stranieri", ma anche lei é una straniera).
Anche con i non iscritti, questo 1% totale é un po' poco per cambiare tutte le correnti che esistono nello storico partito (che nonostante lo sfascio è pur sempre il partito della sinistra degli italiani - ma lo era solo con un "realistico" Berlinguer, che profetizzava "Non spaccate in sterili correnti la sinistra del PC-Italiano. Andreste incontro allo "sfacelo" della stessa sinistra e a guadagnar voti sarebbero quelli di destra"). §
Berlinguer nel '75 alle elezioni aveva preso il 33,4% (!!!) la DC il 35,4%. Questo diede inizio alla volontà di "cooperare" e di fare il "compromesso storico" con Moro; ma morto lui, il PCI non divenne più il protagonista, e il PCI (- e Berlinguer l'aveva profetizzato -) andò proprio allo "sfacelo". Cambiò perfino nome, prendendo con le varie (sempre più divise e litigiose) correnti (col nome "democratico"). In seguito queste correnti qui e là si divisero ancora di più i pochi voti degli italiani, restando così ininfluenti nei Governi, a causa della nascita di una Destra che invece si era unita (vedi a quel tempo, Berlusconi, Fini, Bossi).
Ma che è anche quello che è avvenuto ultimamente.Rifacendosi al noto verso della Meloni (“Io sono Giorgia, sono una donna, sono una madre, sono cristiana”) lei ha ribattuto ”Io sono Elly, sono una donna, amo una donna, non sono una madre, non sono italiana, non sono cristiana”) (suo padre era infatti di origine ebrea). ( qualcuno tuttavia la considera ebrea. Speriamo che non faccia la "vittima dell'antisemitismo" per prender poi anche dagli ebrei voti).
Ma poi paradossalmente si è quasi offesa quando qualcuno per il suo naso l'hanno chiamata "Ebrea". Lei ha risposto quasi offesa "il mio naso é Etrusco e non é affatto Ebreo"- Ma questa tardiva "presa di distanza" sul banale noto stereotipo, non è stata di certo gradita proprio dagli ebrei, né dal presidente della Comunità ebraica di Roma.
Riguardo al vanto di "non sono una madre, ""Chissà le madri italiane (anche del PD) come ci saranno rimaste male! Le nostre italiane sono delle bellissime donne amate dagli uomini, sono delle felici madri, e sono anche italiane cristiane.
Speriamo che esisteranno ancora le "donne e le madri", altrimenti nel giro di 30-40 anni non ci saranno più nè uomini e neppure di conseguenza le madri e le nascite. Sarebbe una rivoluzione nel Genere Umano, dove dalla notte dei tempi il dovere di una coppia come essenza esistenziale era "Crescete e moltiplicatevi".FACCIO GLI AUGURI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
TANTI, TANTI, TANTI
AUGURI
I LAVORI DELLA COSTITUENTE -- IL REFERENDUM CITTA' PER CITTA' -
LE ELEZIONI 1946-1953 CITTA' x CITTA'
L' ATTENTATO A TOGLIATTI - EMANCIPAZIONE DELLA DONNA
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>