ERA L'ANNO 1946
(Nell'ultima parte il
Ministro Plenipotenziario (come del resto Badoglio prima e i successivi governanti
dopo -e con loro molti italiani che avevano contribuito con la Resistenza
alla vittoria ) era convinto che gli Alleati avrebbero lasciato all'Italia
le colonie (Badoglio aveva perfino nominato un ministro per le colonie italiane
in Africa - Generale Gabba).
Al trattato di Pace di Parigi del 10
febbraio 1947 ci fu poi il brusco risveglio!
Poi nel 1949, ci fu anche la beffa, un
ubriaco all'ONU, sciolse il nostro "Impero al sole"
(
nelle pagine sottostanti ) Premessa Emigrazione contingente e duratura Aumento della popolazione e povertà del suolo Vantaggi e svantaggi dell'emigrazione Snazionalizzazione degli emigrati |
Premessa
Emigrazione contingente e duratura
Aumento della popolazione e povertà del suolo
Vantaggi e svantaggi dell'emigrazione
Snazionalizzazione degli emigrati
RITORNA A INIZIO PAGINA PER GLI
ALTRI LINK