
LA
MIA BIBLIOTECA >>>>>>>>>>>>>>>>
PRIMI ANTICHI ALFABETI - PRIME SCRITTURE.......
|
| CRONOLOGIA
DELLA LETTERATURA ANTICA |
| LETTERATURA
A ROMA DALLE ORIGINI |
| LA
LETTERATURA A ROMA FINO A CESARE |
| LA
LETTERATURA A ROMA DOPO CESARE |

LA
LETTERATURA DELL'ETA' IMPERIALE
"Età Augustea" |
| LETTERATURA
PAGANA, I SECOLI BUI, L'OSCURANTISMO |
| LETTERATURA
- SEC. XIII - DAL LATINO AL VOLGARE |
| LETTERATURA
SEC. XIII - XIV - IL DOLCE STIL NOVO |
| IL
QUATTROCENTO - DELL'UMANESIMO E ALTRO |
| LETTERATURA
DANTESCA - I TEMPI DI DANTE |
| LETTERATURA
- LA LIRICA E LA PROSA DI DANTE |
| DANTE
E LA DIVINA COMMEDIA - LA "COMMEDIA DELL'ANIMA" |
| FRANCESCO
PETRARCA , VITA, OPERE - "IL CANZONIERE" |
|
| BOCCACCIO
- VITA,OPERE, E "LA TERRESTRA COMMEDIA" |
| TORNIAMO
AL QUATTROCENTO - GLI ULTIMI TRECENTISTI |
| LETTERATURA
- LA GESTAZIONE DEL "RINASCIMENTO" |
| L'ARIOSTO
- I TEMPI DELL'ORLANDO FURIOSO |
| DALLA
"MACCARONICA", A......MACHIAVELLI |
| I
TEMPI DELL'ARETINO |
| TEMPI
DEL TASSO e del MARINO |
|
| TEMPI
DELLA "NUOVA SCIENZA" . G. BRUNO, CAMPANELLA |
| IL
CONCETTO DI RINASCIMENTO - RISPETTO AI SECOLI BUI |
| GIOVANNI
PASCOLI - LA VITA, POESIE, IL TESTO: "LA GRANDE PROLETARIA SI E'
MOSSA" |
| |
ALTRI
CONTRIBUTI
DI G. PELLEGRINO e M. MANGIERI |
|
|
|
|
****ROMANTICISMO
ITALIANO - ALFIERI - MANZONI - LEOPARDI - FOSCOLO (G.
Pellegrino - M. Mangieri) |
|
|
|
*************************************************LE
OPERE IN LATINO DI PETRARCA -(G.
Pellegrino - M. Mangieri) |
*********************°°°°*****************
I CONFLITTI INTERIORI DI F. PETRARCA - (G.
Pellegrino - M. Mangieri) |
|
|
|
|
|
|
|
|
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ITALO SVEVO ......E LA CRISI ESISTENZIALE ---
Prof. Giovanni Pellegrino |
| |
|
|
|
|
|
|
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
RIFLESSIONI SUL BAROCCO LETTERARIO G.
Pellegrino |

<<< QUI TABELLA FILOSOFIA - con gli interventi
del Prof. GIOVANNI PELLEGRINO
|
| |
| Prosegue
"LETTERATURA" |
| G.B.
VICO - "IL COGITO" - SI RESPIRA ARIA DI RIVOLUZIONE |
| VERSO
LA TRANSIZIONE - DA METASTASIO ALL'ALFIERI |
| L'ALFIERI
, IL PADRE DELLA TRAGEDIA ITALIANA |
| L'ALFIERI
-I PRINCIPALI ELEMENTI DEL SUO PENSIERO |
| UGO
FOSCOLO - SI APRE UN NUOVO SECOLO |
| UGO
FOSCOLO - BIOGRAFIA E OPERE (di Maria Pia Perrotta) |
| UGO
FOSCOLO - LE ULTIME LLETTERE DI GIACOPO ORTIS (G.
Pellegrino) |
| LA
CONCILIAZIONE DI DUE SECOLI- VERSO IL ROMANTICISMO |
| LA
LETTERATURA DEI POPOLI MODERNI - IL ROMANTICISMO |
| DALLA
CONTEMPLAZIONE ALL'AZIONE- LE 5 PIAGHE D'ITALIA |
| DIVERGENZE
TRA ROSMINI E GIOBERTI (col suo "Primato" |
| BALBO
E IL CONTENUTO DE "LE SPERANZE D'ITALIA" |
| ANNI
1815- 1848 - DA MASSIMO D'AZEGLIO A MAZZINI |
| IL
VALORE APOSTOLICO DI UN UOMO: GIUSEPPE MAZZINI |
| MAZZINI,
L'INTERA SUA OPERA "I DOVERI DELL'UOMO" (
integrale ) |
| ALESSANDRO
MANZONI - BIOGRAFIA |
| I
TEMPI LETTERARI DI MANZONI E LEOPARDI |
| MANZONI
E LA SUA SCUOLA (DE SANCTIS) |
|
|
| |
| |
| |
| |
| G.
LEOPARDI, CRITICA ESTETICA E STORICA (DE SANCTIS) |
EPISTOLARIO
DI LEOPARDI - INTERO - TUTTE
LE 640 PAGINE digitalizzate |
| |
| GIOVANNI
PASCOLI, BIOGRAFIA E "LA GRANDE
PROLETARIA S'E'MOSSA |
| GIOSUE'
CARDUCCI - BIOGRAFIA
- IL SUO TEMPO, CRITICA |
| GABRIELE
D'ANNUNZIO. LA SVOLTA, VERSO LA MODERNITA' |
| GIOVANNI
VERGA , SCRISSE LA SUA "lotta per l'esistenza" |
| ANTONIO
FOGAZZARO, CATTOLICO ma censurato modernista |
| IL
'900, GLI AUTORI DEL SOSPETTO - "OLTRE L'UOMO" |
UNA SINGOLARE POESIA .... DI APPENA IERI
"GLI
UMANITARI"
> >
del Poeta
Giuseppe Giusti
era il 1841 !!!!!
|
| |
|
| |
| ALTRI TITOLI PROSSIMAMENTE....... |